COME LEGGERE QUESTA CRONOLOGIA
Accanto a ogni data vi è un titolo se sottolineato posizionategli sopra il cursore e premete il pulsante sinistro dello stesso: aprirete una pagina relativa al titolo. Vi troverete documenti, fotografie, video.
16 febbraio UNA STORIA DI RESISTENZA LUNGA 44 anni di Daniela Padoan
Articolo pubblicato sul Fatto quotidiano
28 febbraio SCADE LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA
Nel frattempo gli operai hanno aperto un loro sito internet
http://www.giulemanidallainnse.it dal quale, tra l’altro, lanciano una campagna di sottoscrizione a sostegno dei costi legali che dovranno sostenere per via delle cause che il Gruppo Camozzi ha loro intentato.
1 marzo TUTTI I LAVORATORI RIMASTI IN ORGANICO (27) RIENTRANO IN AZIENDA
Ma non c’è produzione.
4 marzo 4 LAVORATORI SONO LICENZIATI
Erano rientrati in azienda, dopo 1 anno di CIGS, il 1 marzo: sono stati licenziati a far data dal 4 marzo.
6 Marzo SCIOPERO
La mattina i lavoratori si ritrovano davanti ai cancelli. Ad alcuni è arrivata la lettera raccomandata a casa; ad altri viene comunicato, a voce, che sono licenziati. I lavoratori decidono di comune accordo di entrare in sciopero e una delegazione andrà dal prefetto per chiedere la revoca dei licenziamenti.
Decidono anche di presidiare l’azienda.
8 marzo DIVISIONE CAMOZZI MANUFACTORING Sul sito del Gruppo Camozzi è stato presentato il nuovo organigramma societario della Divisione Camozzi Manufactoring. La INNSE Milano vi compare…
14 marzo IL PRESIDENTE E LEGALE RAPPRESENTANTE DELLA INNSE MILANO SpA RINUNCIA … al procedimento contro gli operai, presentato il 14 ottobre u.s. e pagherà le spese per la lite.
22 marzo I LAVORATORI SOSPENDONO LO SCIOPERO E RIENTRANO IN FABBRICA
Pur in mancanza di fatti nuovi. I lavoratori licenziati continuano il presidio davanti all’azienda.
7 aprile IL GRUPPO CAMOZZI CHIEDE PER LA INNSE DI VIA RUBATTINO 11 MESI DI CIGS
A far data dal 24 aprile 2017 sino al 23 marzo 2018. Non poteva chiedere un periodo più lungo. I lavoratori messi in CIGS si uniscono ai lavoratori licenziati e insieme continuano il presidio.
18 aprile DICHIARAZIONE DELLA INNSE ALL’ARFIL E ALLE ORGANIZZAZIONI SINDACALI TERRITORIALI
La INNSE ha inviato all’ ARFIL (acronimo di Agenzia Regionale per l’Istruzione, la Formazione e il Lavoro della Lombardia) e alle OOSS territoriali la seguente documentazione in relazione alla richiesta di CIGS a far data dal 24 aprile 2017 sino al 23 marzo 2018
3 luglio IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI HA APPROVATO LA RICHIESTA DI CIGS PER LA INNSE
6 luglio IL TRIBUNALE DI MILANO DICHIARA ILLEGITTIME LE SANZIONI COMMINATE DALLA INNSE MILANO SOCIETA’ PER AZIONI NEI CONFRONTI DI 17 SUOI LAVORATORI
Dopo 5 udienze il giudice Eleonora Maria Velia Porcelli del Tribunale di Milano – Sezione Lavoro ha depositato la sentenza in cui dichiara illegittime le sanzioni disciplinari comminate dall’INNSE a 17 suoi lavoratori con provvedimenti del 21, 25, 26 ottobre 2016.
27 luglio IL TRIBUNALE DI MILANO RIGETTA LE ACCUSE RIVOLTE AI LAVORATORI DELL’INNSE
Ha perciò disposto che l’INNSE Spa annulli le sanzioni erogate ai lavoratori con lettere dell’8 e del 16 novembre 2016 e corrisponda loro le trattenute disposte in applicazione delle sanzioni…
8 agosto UNITI COME SEMPRE a proposito del picchetto che i lavoratori posti in CIGS e licenziati stanno effettuando davanti all’ingresso della INNSE di via Rubattino
29 agosto UDIENZA CONTRO IL LICENZIAMENTO DI MASSIMO MERLO
Oggi Massimo Merlo compariva presso la sezione Lavoro del Tribunale di Milano: era in discussione la sua impugnazione al licenziamento. Il giudice si è riservato… e ha fissato la data della prossima udienza per il 29 settembre.
8 settembre UDIENZA CONTRO IL LICENZIAMENTO DI DARIO COMOTTI
Oggi Dario Comotti compariva presso la sezione Lavoro del Tribunale di Milano: era in discussione la sua impugnazione al licenziamento. Il giudice ha riconvocato le parti … e ha fissato la prossima udienza per il 6 ottobre.
12 Settembre UDIENZA CONTRO IL LICENZIAMENTO DI VINCENZO ACERENZA
E’ durato un’ora e mezza il dibattimento svoltosi presso la sezione Lavoro del Tribunale di Milano…. Il giudice si è riservato la facoltà di decidere sulla base degli argomenti portati dalle parti e ha fissato la prossima udienza per il 14 novembre.
3 ottobre LA INNSE DI VIA RUBATTINO CONDANNATA PER AVERE PROCEDUTO AL LICENZIAMENTO INGIUSTIFICATO E PERTANTO ILLEGITTIMO DI UN SUO DIPENDENTE: MASSIMO MERLO
Con una articolata sentenza il giudice dichiara illegittimo e ingiustificato il licenziamento di Massimo Merlo non dispone il suo reintegro e condanna la INNSE a pagargli 20 mensilità di stipendio più interessi. Sarebbe andato in pensione il 1 ottobre 2018.
9 ottobre IL TRIBUNALE DI MILANO HA DICHIARATO ILLEGITTIMO IL LICENZIAMENTO DI DARIO COMOTTI E HA CONDANNATO LA INNSE MILANO SPA
Con una articolata sentenza il giudice dichiara illegittimo il licenziamento di Dario Comotti non lo reintegra ma condanna la INNSE a pagargli 24 mensilità. Sarebbe andato in pensione prima di tale data: ad aprile 2018.
30 ottobre MASSIMO MERLO HA IMPUGNATO LA SENTENZA DEL GIUDICE CHE DICHIARAVA ILLEGITTIMO IL SUO LICENZIAMENTO E CONDANNAVA L’AZIENDA A INDENNIZZARLO MA NON LO REINTEGRAVA AL LAVORO.
Di seguito riportiamo, in formato pdf, l’impugnazione 1_350 l’udienza è stata fissata per il 21 dicembre
6 novembre DARIO COMOTTI HA IMPUGNATO LA SENTENZA DEL GIUDICE CHE DICHIARAVA ILLEGITTIMO IL SUO LICENZIAMENTO E CONDANNAVA L’AZIENDA A INDENNIZZARLO MA NON LO REINTEGRAVA AL LAVORO
Di seguito riportiamo, in formato pdf, l’impugnazione della sentenza 1_359. L’udienza è stata fissata per il 11 gennaio 2018.
14 novembre IL SENSO COMUNE E LE PANTERE GRIGIE
Nuova udienza per Vincenzo Acerenza che ha impugnato innanzi al tribunale di Milano Sezione Lavoro il suo licenziamento.
11 dicembre LETTERA DEL CONSIGLIERE SIMONE SOLLAZZO ALL’ASSESSORE TAJANI
Simone Sollazzo, Capogruppo del MoVimento5stelle in Consiglio Comunale, a nome del gruppo ha inviato una lettera all’Assessore Tajani per riportare alla sua attenzione il caso INNSE
21 dicembre UDIENZA PRESSO IL TRIBUNALE DEL LAVORO DI MASSIMO MERLO
In data odierna preso il Tribunale del Lavoro si è svolta un’udienza nella quale il giudice ha dapprima chiesto alle parti se avevano raggiunto un accordo. Constato il nulla di fatto ha chiesto a ciascuna di avanzare le proprie proposte. Ha aggiornato il procedimento al il 23 gennaio.