All’interno della rassegna cinematografica Questa terra è la mia terra presentata dal consiglio di Zona 3 in collaborazione con il Circolo Arci “26×1 – Offensive democratiche”.
ZULU
regia di Cyrill Endfield
1964
INGRESSO LIBERO
E’ un film anglofilo che si distingue nella cinematografia di quegli anni per un approccio al colonialismo quasi onesto. Ricostruisce la battaglia di Rorke’s Drift, combattuta il 22 ed il 23 gennaio 1879, fra l’esercito inglese e gli Zulu (del gruppo Bantu) nel corso della Guerra anglo-zulu (1878 – 1879). Qui 139 soldati britannici difesero con successo la guarnigione contro l’assalto di 4000 Zulu, residenti nel Natal (Sudafrica). Cosa che non era avvenuta nella battaglia di Isandlwana. che ebbe luogo il 22 gennaio del 1879 nei pressi dell’omonima montagna del Sudafrica orientale. In quel caso le perdite inglesi furono di 1300 morti e la disfatta patita nella battaglia obbligò il comandante in capo lord Chelmsford a interrompere l’invasione del regno zulu per rivedere la propria strategia. La battaglia di Isandlwana rappresentòla peggiore sconfitta riportata dalle forze armate britanniche contro un nemico tecnologicamente inferiore, e le perdite sono state le più alte mai patite dal British Army contro un nemico africano.