Ottobre 2012- febbraio 2013
Ciclo sugli autori indiani
Anita Desai, Chiara luce del giorno
Anita Nair, Cuccette per signora
Mahasweta Devi, La preda e altri racconti
Amitav Ghosh, Cromosoma Calcutta
Amitav Ghosh, Le linee d’ombra
Marzo-aprile 2013
Ciclo sui miti in letteratura
Christa Wolf, Cassandra
Christa Wolf, Medea. Voci
Friedrich Dürrenmatt, Il minotauro
Maggio – Luglio 2013
Ciclo scrittori israeliani
Tammuz Benjamin, Il minotauro
Yizhar S, La rabbia del vento
Yehoshua, Abraham B., Un divorzio tardivo
Via col libro è il nome che un gruppo di lettura di utenti della Biblioteca Valvassori Peroni ha dato al proprio blog.
Il gruppo è autogestito, perché nessun bibliotecario vi partecipa, e il blog, per scelta dei partecipanti al gruppo, seppure visibile a tutti, ha la funzione di veicolare quello di cui i partecipanti hanno discusso, senza proporsi alla fruizione di un utente esterno.
Lunedì 16 settembre 2013
Dalle ore 18
Alle ore 19.30
in biblioteca
si riunisce il gruppo di lettura che nell’ambito del ciclo di discussione dedicato agli scrittori israeliani discuterà del libro:
Le altre letture proposte per le vacanze estive sono state:
LUNEDÌ
14 OTTOBRE 2013
DALLE ORE 18 ALLE ORE 19.30
In biblioteca si ritrova il Gruppo di lettura.
Il libro che verrà discusso questa settimana sarà: Non dire notte
La cittadella israeliana di Tel Kedar, sferzata dal vento del deserto del Negev, fa da sfondo alla vita di Noa e Theo il cui rapporto, dopo sette anni, si sta incrinando… quando la morte di uno studente di Noa e l’incarico di creare un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti, danno uno scossone alla loro relazione…
Amos Oz, scrittore israeliano, insegna letteratura all’università Ben Gurion nel Negev.
LUNEDÌ
28 OTTOBRE 2013
DALLE ORE 18 ALLE ORE 19.30
In biblioteca si ritrova il Gruppo di lettura.
Riprenderà e si concluderà la discussione sul libro: Non dire notte di Amos Oz
La cittadella israeliana di Tel Kedar, sferzata dal vento del deserto del Negev, fa da sfondo alla vita di Noa e Theo il cui rapporto, dopo sette anni, si sta incrinando… quando la morte di uno studente di Noa e l’incarico di creare un centro di riabilitazione per giovani tossicodipendenti, danno uno scossone alla loro relazione…
Amos Oz, scrittore israeliano, insegna letteratura all’università Ben Gurion nel Negev.