4 ottobre 2013 COMPLICI DEL SILENZIO

La seconda parte della rassegna cinematografica Questa terra è la mia terra ha come tema conduttore le dittature.

cOMPLICI DEL SILENZIO4 ottobre 2013 COMPLICI DEL SILENZIO regia di Stefano Incerti, 2009. Maurizio Gallo, giornalista sportivo inviato a Buenos Aires per i mondiali di calcio del 1978 si accorge, mentre tutto il mondo è distratto dalle partite, che la giunta militare di Videla cerca di nascondere con il calcio i suoi crimini.

Nel periodo intercorrente tra il 1976 ed il 1983 la Giunta militare argentina, capeggiata da Jorge Rafael Videla e dai suoi successori Roberto Eduardo Viola, Leopoldo Galtieri e Reynaldo Bignone, mise in atto un programma di repressione violenta con lo scopo di eliminare nel paese qualunque forma di protesta e di dissenso. 
Tale programma denominato Guerra sporca fu caratterizzato dalla violazione dei diritti umani e civili nei confronti della popolazione con l’utilizzo di metodi quali la privazione della libertà senza procedimenti giudiziari, la tortura, gli omicidi e le sparizioni. Durante questo periodo vi furono più di 2.300 omicidi politici e la Commissione Nazionale sulla Scomparsa delle Persone ha accertato la scomparsa di 9000 persone. Ma il loro numero effettivo dovrebbe essere prossimo a 30.000.

Chi non può essere presente alla proiezione ma vorrebbe vedere il film può farne richiesta alla Biblioteca.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...