8 dicembre CIBO E IDENTITA’

Conferenza tenuta dall’associazione Antropolis

customLogo[1]

Siamo ciò che mangiamo. Tradizioni gastronomiche e identità culturali. Si dice che siamo ciò che mangiamo, ma ciò che mangiamo, anche il cibo più “tradizionale”, ha una storia transculturale. Inoltre, la società globalizzata ci porta a conoscere e consumare cibi “etnici” nel nostro quotidiano. Parlare di antropologia parlando di cibo. Buono da pensare, buono da mangiare. Viaggio fra i tabù alimentari. Quali sono i tabu alimentari più importanti, e che senso hanno? Siamo abituati a pensare che i tabu alimentari li abbiano solo gli “Altri” e che siano qualcosa di irrazionale. Scopriremo invece anche “noi” abbiamo molti tabù alimentari e che tutti hanno un senso.
Relatori dr Francesco Bravin e dr.ssa Veronica Casu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...