POST MORTEM
regia di Pablo Larrain
2010.
I cadaveri prodotti dal colpo di stato in Cile vengono letteralmente sviscerati, dissezionati, esibiti perché Mario Corneo lavora all’obitorio. E da lì passa il corpo di Salvador Allende, seguito da centinaia di persone, comprese quelle che ben poco si erano interessate di politica. Il film domanda quanto il regime incide sui comportamenti privati delle persone, che di fronte alla tragedia reagiscono ripiegandosi. Sono comportamenti razionali?