Variazioni, la videoinstallazione di Matilde Trapassi, è la storia di un incontro: quello tra la pittura e le tecniche proprie dell’artista e la musica.
Sulle tele l’artista ha provato a materializzare la musica, a operare una traduzione musicale. I musicisti (Marian Trapassi e Simone Chivilò) hanno realizzato la “colonna sonora” della videoinstallazione e hanno cercato di procedere in modo contrario ovvero di tradurre in musica ciò che ha ispirato l’artista.
E’ così nata un’esperienza plurisensoriale. Agli occhi del visitatore-spettatore, su una grande parete, si presenta un assemblaggio di piccoli quadri, tutti di uguale misura (40×50).
Non si tratta di “semplici” tele dipinte, ma di telai rivestiti da stoffe monocrome sfumate, con applicazioni di piccoli oggetti trasparenti in vetro o plexiglass o legno.
Per venti minuti i visitatori-spettatori sono avvolti in una dimensione totale, in cui tutti i sensi sono sollecitati da suoni, colori, visioni.
-
Articoli recenti
- 31 marzo IN VIA ANDREA DORIA C’E’ ANCORA IL BUCO MA NON L’OSTELLO
- 28 marzo Milano NON HA PIU’ AREE PER PIANTARE GLI ALBERI DEL PNN: PERSI 12 MILIONI
- 28 marzo DOPO 7 ANNI IL SINDACO SALA CI RIDARA’ IL MERCATO COMUNALE DI VIA ROMBON
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
aprile: 2023 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Archivi