GRUPPO DI LETTURA

Via col libro è il nome che un gruppo di lettura di utenti della Biblioteca Valvassori Peroni ha dato al proprio blog. (http://gruppoletturavalvassoriperoni.blogspot.it/)
Il gruppo è autogestito, perché nessun bibliotecario vi partecipa, e il blog, per scelta dei partecipanti al gruppo, seppure visibile a tutti, ha la funzione di veicolare quello di cui i partecipanti hanno discusso, senza proporsi alla fruizione di un utente esterno.
Il Gruppo è nato nel 2010 dopo che nel 2009, nell’ambito di un corso promosso dalla Biblioteca Valvassori, tenuto da Roberto Agostino, vi sono stati 12 incontri guidati che hanno avuto come filo conduttore la lettura e l’analisi di 3 libri:

John Banville,  Il Mare
John Updike, Terrorista
Cormack McCarty, La strada

Il gruppo si riunisce ogni quindici giorni, dalle 18 alle 19,30, in via Valvassori Peroni 56 (in biblioteca).
La partecipazione è libera.

UNA BREVE STORIA

Inizialmente la scelta dei libri ha avuto un andamento del tutto spontaneo: “i componenti del gruppo suggerivano senza un criterio predefinito i libri da leggere. Il confronto dei punti di vista sul libro generalmente partiva da un’introduzione al testo e all’autore, svolta dal componente che aveva avanzato la proposta, per poi dipanarsi negli interventi di tutti i partecipanti. Dopo aver proceduto per diversi mesi in questo modo, si è sentita l’esigenza di passare a un lavoro più sistematico, attraverso l’individuazione di filoni e cicli di lettura tematici. Tra i temi affrontati ci sono: “II mondo offeso”, “La fantascienza”, “Libri per ridere”, “Le biografie dei personaggi Importanti”, “La narrativa degli autori contemporanei italiani legati al territorio”, “I libri di autori nordafricani”… L’incontro, oltre alla presentazione e al confronto libero sul testo, talvolta comprende anche la lettura ad alta voce di brani ritenuti particolarmente significativi”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...