Settembre 2009 – gennaio 2010. Nell’ambito di un corso promosso dalla Biblioteca Valvassori sono stati trattati in 12 incontri i 3 libri:
John Banville, Il Mare
John Updike, Terrorista
Cormack McCarty, La strada
Al termine del corso si è costituito il Gruppo di Lettura autogestito.
Tra i primi è stato letto il libro di:
Hayden Herrera, Frieda
Marzo-luglio 2010
Irène Némirovsky, Suite francese, II Ballo e David Golder
Andrey Longo, Dieci
Antonio Tabucchi, il primo racconto da Piccoli equivoci senza importanza
Philip Roth, Everyman e Ho sposato un comunista
Alice Munro, In fuga
Dorothy Parker, Tanto vale vivere
David Poster Wallace, Brevi interviste con uomini schifosi
Tiziano Scarpa, Stabat mater
Georges Simenon, La neve era sporca
Amelie Nothomb, La metafisica dei tubi e Igiene dell’assassino
Sebastiano Vassalli, L’oro del mondo
Ciclo delle biografie
Hayden Herrera, Frieda. Vita di Frida Kahlo
Mario Vargas Llosa, II paradiso è altrove. La storia incrociata di Flora Tristan e di Paul Gauguin
Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano
Settembre-dicembre 2010
Ciclo della fantascienza
Fredric Brown, il racconto Sentinella
Isaac Asimov, Cronache della Galassia
Philip K. Dick, La svastica sul sole William Gibson, Neuromante