28 ottobre LA CONTESA SULLA PISCINA PONZIO

Come risolvere una leggenda metropolitana (VI°Puntata)

Nel 2011, il Politecnico, per costruire lo Studentato, aveva stimato una spesa pari a 23 milioni e 780mila euro al netto di I.V.A. Oggi tale spesa, rivisti i progetti e incassati gli 8 milioni dal MIUR, senza doverli rimborsare, è scesa a 15,8 milioni (incredibile a dirsi!). Ma all’appello mancano ancora 6,6 milioni di euro. E, si dice sottovoce, che il Politecnico stia cercandoli presso privati.
Peccato. Sono passati solo 6 anni e ancora l’ideona di costruire su spazi di pertinenza di una Piscina, posta poi sotto vincolo, non ha incontrato l’appetito di finanziatori privati ma incombe come una mannaia sulla testa degli abitanti di Milano.
(Lasciamo alla fantasia del lettore immaginare i munifici privati che sborsati 6.6 milioni non si preoccupano di averne un tornaconto).
Di certo da una rapa non si cava sangue.  Il progetto langue; i soldi non arrivano; tutto rimane sotto traccia.
Quand’ecco che il M5S presenta una interrogazione sul tema con il fine di decretare la morte di tale progetto.
Sono bastati poco più di 6 mesi perché il presidente del Consiglio di Municipio la ponesse all’attenzione dell’aula. La prima volta non è stata discussa; la seconda volta la maggioranza non ha permesso che fosse discussa facendo mancare il numero legale; la terza volta è andata come doveva andare (o quasi).

La Maggioranza l’ha respinta con qualche ferita: Simona Zelasco – della lista di appoggio Beppe Sala Sindaco, Noi Milano  – e Mariolina De Luca, subentrata a Gabriele Mariani, per la lista Sinistra X Milano, pur facendo parte della maggioranza, hanno votato a favore della mozione del M5S.
Nella Minoranza solo la Lega ha votato a favore della mozione. Gli altri oppositori: spariti (scimmiottando le large intese a Roma).

Inutile dire che la maggioranza in Municipio ha presentato una sua contro-mozione. Antonella Bruzzese, docente del Politecnico, si è astenuta per non sembrare partigiana.  Ma la contro-mozione probabilmente è stata redatta dall’assessora: è l’unica che ha competenze in materia. Da quello che si può capire dalle firme poste in calce alla mozione urgente la sua non compare. Per cui è meglio tralasciare.
Tale mozione dice – se la si intende – se il Politecnico non trova i 6.6 milioni (cosa che avverrà a parere degli estensori della mozione, persone a conoscenza dei fatti) aiutiamolo a non perdere i finanziamenti che ha già trovati.
Sediamoci intorno a un tavolo con MIUR, Comune di Milano, Regione e Politecnico per trovare soluzioni alternative, anche in considerazione degli spazi che a Città Studi si libereranno.
Siamo alla farsa! Il MIUR ha finanziato un’opera sulla base di pezzi di carta che si sostenevano a vicenda (Progetto Preliminare del Politecnico e Delibera del Comune). Quando il MIUR chiederà ragione di quei soldi versati (quando?) scoprirà che, nella migliore delle ipotesi, non sono stati spesi e li rivorrà indietro.
Per scongiurare ciò il Municipio (sic!), dall’alto della sua autorevolezza e in ottemperanza al mandato conferitogli dai suoi elettori, se ne viene fuori scrivendo: sediamoci intorno a un tavolo…
Grande scelta quella di Caterina Antola, della sua Giunta, della sua Sezione, del suo partito.
Ancora grazie a Antonella Bruzzese.
Grande.Senza la sua mozione non avremmo potuto scrivere questa storia.
E un sommesso, ma sentito grazie, a Gabriele Mariani e al M5s.

______________

La prossima puntata la dovrà scrivere chi ci ha seguiti in questa narrazione e vorrà trovare una soluzione che non sia non privata: elaborata su un divano, col bicchiere in mano, tanto per fare chiacchiericcio.
Prima Puntata
Seconda Puntata
Terza Puntata
Quarta Puntata
Quinta Puntata

 

Questa voce è stata pubblicata in redazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...