26 ottobre LA CONTESA SULLA PISCINA PONZIO

Come risolvere una leggenda metropolitana (IV°Puntata)

Venuto a conoscenza del  machiavellico accordo/progetto deliberato dalla Giunta di Milano un comitato di cittadini si mobilitò in difesa della Ponzio e investì della questione la Direzione generale dei beni culturali della Regione Lombardia.
All’interno del CdZ3, il consigliere Gabriele Mariani, presidente della commissione Urbanistica, parimenti, e per altre vie, si oppone all’accordo. Alfine riescì a convincere maggioranza e opposizione a votare all’unanimità la delibera 112 del 20/12/2011 che è un j’accuse alla Giunta comunale. Ma la delibera non aveva alcun peso politico. Non era tale da condizionare la scelta della Giunta (1). La delibera era una esternazione che al più avrebbe fatto alzare le spalle a chi la riceveva. (2).
Passa un mesetto e la Direzione generale dei beni culturali della Regione Lombardia decreta che la piscina Guido Romano, per noi che siamo della zona 3 piscina Ponzio, è di interesse storico artistico.
Piccola grande vittoria del comitato di cittadini.
A questo punto il Politecnico e la Giunta di Milano che faranno… ? Lo scoprirete domani

Prima Puntata
Seconda Puntata
Terza Puntata
________
1) All’epoca vi erano 3 tipi di delibere contrassegnate da 3 colori diversi: Blu, Verde, Rosso. Quelle Blu erano delle osservazioni che il CdZ faceva. E se indirizzate all’amministrazione centrale non obbligava la stessa a ottemperare a quanto in esse vi era scritto.
2) Rileggendo oggi quel documento è singolare rilevare che chi partecipò alla votazione nelle file del PD ebbero in sorte: di non essere canditato (Sara Rossin) o di doversi candidare sotto la bandiera di un’altra lista (Gabriele Mariani) o di non raggiungere il quorum per meriti propri (Adalberto Muzio e Pierangelo Rovelli).
Quanto all’ultima esponente del PD riconfermata, pur avendo votato la delibera, le spiegazioni sono più d’una. Ma sconfinano oltre la leggenda metropolitana e quindi non le riferiamo.
Chi non era presente al Consiglio, ovvero non si è esposto, ha avuto in sorte di diventare
Caterina Antola presidente del Municipio 3,
Vincenzo Casati presidente del Consiglio di Municipio,
Dario Monzio Compagnoni presidente della commissione Territorio e Affari Istituzionali
E infatti hanno dato il meglio di sé presentando la “Mozione urgente” di settimana scorsa.

Questa voce è stata pubblicata in redazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...