-
Articoli recenti
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
Archivi
Archivi del mese: novembre 2017
E’ mostra che si presta a molteplici letture o visioni quella presentata da oggi, alla Biblioteca Valvassori Peroni 56, a cura di Rosa Gessa responsabile della biblioteca che, oltre al suo governo, coltiva la passione dell’essere archivista e ogni anni propone … Continua a leggere
UN PERCORSO STORICO TRA OTTO E NOVECENTO Mostra documentaria a cura i Rosa Gessa responsabile della biblioteca Valvassori Peroni
Ieri c’erano gli amici con i figli, i parenti con i figli, i conoscenti. C’era un compressore che pompava musica a palla. Qualcuno che accennava a qualche passo di danza. E c’erano loro che stavano creando; e c’era lui, l’art … Continua a leggere
La giornata mondiale del gioco in biblioteca nasce col duplice intento di mostrare le potenzialità educative del gioco e del videogioco e le capacità aggregative della biblioteca nei confronti di tutte le fasce di utenza. Divertirsi giocando permette non solo … Continua a leggere
Sfidando il senso comune i lavoratori della INNSE continuano a rivendicare i loro diritti. Anche oggi, come il 13 settembre scorso, davanti ai cancelli della INNSE di via Rubattino, arrivano alla spicciolata gli operai che presidiano la fabbrica dal 6 … Continua a leggere
Sfidando il senso comune i lavoratori della INNSE continuano a rivendicare i loro diritti. Anche oggi, come il 13 settembre scorso, davanti ai cancelli della INNSE di via Rubattino, arrivano alla spicciolata gli operai che presidiano la fabbrica dal 6 … Continua a leggere
Nel pomeriggio di giovedì u. s. in via Festa del Perdono si è tenuta una assemblea di studenti, ricercatori, professori del polo scientifico dell’Università Statale di Città Studi allo scopo di fare il punto sul ventilato trasferimento a Rho di … Continua a leggere