Archivi tag: INNSE

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento

Tutto nasce dalla Svizzera. ● Il 7 marzo 2008, la direzione delle Ferrovie Federali Svizzere (FFS) annuncia di volere privatizzare la manutenzione dei vagoni e dislocare quella delle locomotive. Un piano che prevede la soppressione di 120 posti di lavoro. … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento

Questa è l’ammissione fatta dall’avvocato di Comozzi – nell’udienza che si è svolta ieri presso la Sezione Lavoro del Tribunale di Milano – e si riferiva al fatto che il licenziamento di Vincenzo Acerenza della INNSE era avvenuto senza ottemperare … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento

Dall’ INNSE. A proposito della decisione di ratificare o meno il licenziamento di 3 operai. E altro ancora. Ieri un operaio della INNSE (1) è andato al tribunale di Milano perché aveva impugnato il suo licenziamento, avvenuto per lui – al pari … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento

Ricordate gli operai della INNSE che in un recente articolo abbiamo incontrato mentre presidiavano la fabbrica in via Rubattino 81? Poiché l’azienda ha chiuso per ferie loro hanno tolto il presidio ma ritorneranno da lunedì prossimo dalle 07.00 sino alle … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento

Quattro operai della INNSE e un sindacalista della FIOM scesero dal carroponte che si trovava all’interno della fabbrica, dopo 7 notti e 8 giorni quando fu detto loro che era stato trovato un accordo. L’accordo frutto di mediazioni politico/sindacali è … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento

Qualche giorno fa abbiamo visto gli operai della INNSE di via Rubattino 81, fuori dalla fabbrica, sotto un telo tirato alla belle meglio e un caldo che sempre più saliva: presidiavano la fabbrica. Dal 4 marzo, quando 4 di loro … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | 1 commento

Eppure in via Rubattino vi sono, anche, demolizioni, fallimenti, retaggi del passato e lotte. Abbiamo sostenuto più volte che google maps è un formidabile luogo di memoria. Capita spesso che percorrendo una via la troviamo cambiata e se facciamo affidamento … Continua a leggere

Pubblicato il da TWB | Lascia un commento