AGOSTO 2009 L’ACCORDO IN BASE AL QUALE I LAVORATORI DELL’INNSE SCESERO DAL CARROPONTE

Quattro operai della INNSE e un sindacalista della FIOM scesero dal carroponte che si trovava all’interno della fabbrica, dopo 7 notti e 8 giorni quando fu detto loro che era stato trovato un accordo.

da sinistra a destra FABIO BOTTA FERLA MASSIMO MERLO LUIGI ESPOSITO VINCENZO ACERENZA ROBERTO GIUDICI (delegato FIOM)

L’accordo frutto di mediazioni politico/sindacali è significativo non solo per la valenza politica che assunse la lotta dei lavoratori e che ancora è in essere. Un lotta capace di costringere politici, sindacalisti, speculatori di varia specie a trovare una soluzione diversa da quella che ogni singolo soggetto avrebbe voluto perseguire. Ma anche perchè ancora incide sulle sorti dell’area su cui una volta sorgeva la ex INNOCENTI. Incide sulle sorti di un pezzo rilevante della ns. Zona.
Stante a quell’accordo sino al 2025 lo stabilimento in cui si trovavano le macchine (e ancora in gran parte si trovano) e gli operai dovrà avere una vocazione produttiva.
Qualche giorno dopo l’accordo Attilio Camozzi fondatore del Gruppo che ha rilevato la INNSE, parlò dei lavoratori, che licenziati, per 15 mesi occuparono-gestirono-pesidiarono la fabbrica e disse: Con quello che hanno fatto hanno dimostrato un attaccamento incredibile al loro lavoro, un atteggiamento onorevole, un valore per rilanciare l’azienda”.
Qui di seguito riportiamo il testo dell’accordo ragginto in Prefettura, nell’agosto del 2009, in base al quale ai lavoratori della INNSE veniva garantito il reintegro nel posto di lavoro in via Rubattino 87.


Fabio Botta Ferla, 45 anni. Di Crema. Operaio alesatore. Sposato con una operaia. Colleziona fumetti.
Massimo Merlo, 54 anni. Di Lodi. Addetto Controllo Qualità in produzione. Lavora all’INNSE da 32 anni. Delegato RSU. Sposato, ha 2 figli.
Luigi Esposito, 48 anni.Vive a Sesto San Giovanni. Lavora all’INNSE da 25 anni. Sposato, ha 3 figli. E’ nonno.
Vincenzo Acerenza, 60 anni. Elettricista.Lavora all’INNSE da oltre 30 anni. Sposato ha due figli.

Questa voce è stata pubblicata in redazione e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...