-
Articoli recenti
- 31 luglio LE STIMMATE DEI SINDACI DI MILANO: FARE IL FEDERATORE
- luglio – agosto VACANZE IN BIBLIOTECA. A TUTTO C’E’ UN PERCHE’
- 24 giugno LA BUROCRAZIA GOVERNA LA POLITICA? LA POLITICA E’ CAPACE DI DARE BUONA PROVA DI SE’
- 23 giugno IL MEMORIALE dell’Idroscalo
- 21 giugno CHI FA LA CITTA’: CHI LA COMPERA O CHI LA VIVE?
- 21 giugno NUOVO CARTELLO STRADALE: PERICOLO ONDE DI PIENA
- 21 giugno-11 settembre HO GUARDATO SU VERSO IL CIELO
- 19 giugno IL FUORISALONE IN VIA BALZARETTI
- 18 gennaio USA E KIEV, INTELLIGENCE E BUGIE
- 20 giugno SENTIERO WALTER BONATTI
Archivi
Archivi del mese: gennaio 2020
Nel 2015 il fu sindaco Pisapia si inventò un grande progetto di partecipazione collettiva dei cittadini di Milano. Disse loro che ogni Consiglio di Zona – ora Municipio della città – aveva a disposizione 1.000.000 di euro purché indicasse un … Continua a leggere
Eugenia CUZZERI CANAVIDA Nasce a Verona il 9 settembre 1880 da Marina Marini e Cuzzeri Cesare Gerolamo. Sposa Giuseppe Caminada e ha 7 figli: Gioconda, Giuseppe, Amelia, Micaela, Elisa, Arturo e Renata. A seguito dei bombardamenti sulla città, con i … Continua a leggere
* Pubblicato da corrigiuriati il 19 gennaio 2020 Giampietro Gallina (nato nel maggio 1955) si è spento sabato 18 gennaio, dopo una decina di giorni in stato di coma irreversibile a seguito di infarto miocardico. Il fatto è accaduto mentre … Continua a leggere
E’ questo che si ricava, apparentemente, osservando la pagina istituzionale del Municipio 3. Su di essa compare che l’ultima seduta del Consiglio di Municipio 3 è avvenuta il 20 dicembre del 2018. L’aula Consigliare è dimensionata per avere 40 consiglieri, … Continua a leggere
Con un mese di ritardo, dalla data ipotizzata di fine lavori, il 19 dicembre l’assessore Maran scriveva: “Abbiamo finito in questi giorni i lavori sul parterre di Benedetto Marcello su cui si svolge abitualmente il mercato. Lavorare in zona mercato … Continua a leggere
Il 2 gennaio motoseghe militarmente scortate hanno tagliato qualche decina di alberi in via Bassini, e il sindaco Sala era d’accordo. Dall’estate scorsa il sindaco Sala ha permesso che un centinaio di alberi nel Parco dello Svizzero venissero tagliati e … Continua a leggere
L’anno scorso raccontammo di avere scorto che, nel “Parco dello Svizzero”, qualche umano si era costruito una “villa” senza luce, riscaldamento e servizi igienici.(1) In questi giorni procede alacre il lavoro di disboscamento del “Parco dello Svizzero” alias uno Zio … Continua a leggere