Il 2 gennaio motoseghe militarmente scortate hanno tagliato qualche decina di alberi in via Bassini, e il sindaco Sala era d’accordo.
Dall’estate scorsa il sindaco Sala ha permesso che un centinaio di alberi nel Parco dello Svizzero venissero tagliati e poi ha ripreso l’opera: dopo la Befana la sta continuando, la motivazione dell’abbatimento di questi ultimo alberi è che sono pericolanti o malati.
In entrambi i casi il taglio avviene su una proprietà privata: quella del Politecnico che proprio privato non è e quella del Parco Svizzero che è di un proprietario di cui nemmeno il Municipio 3 (tranne Antonella Bruzzese) sa il nome.
E oggi, per accreditare l’anima green del Sindaco, sul blog del Municipio 3, sono apparse alcune fotografie dell’area privata del Parco Svizzero, che seminata a prato, è “stata restituita ai cittadini” 15000 mq e gli altri 30.000?
Comunque grande passo in avanti: dagli alberi ammalati a erba verde (sole e acqua permettendo).
-
Articoli recenti
- 31 marzo IN VIA ANDREA DORIA C’E’ ANCORA IL BUCO MA NON L’OSTELLO
- 28 marzo Milano NON HA PIU’ AREE PER PIANTARE GLI ALBERI DEL PNN: PERSI 12 MILIONI
- 28 marzo DOPO 7 ANNI IL SINDACO SALA CI RIDARA’ IL MERCATO COMUNALE DI VIA ROMBON
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
Archivi