Con un mese di ritardo, dalla data ipotizzata di fine lavori, il 19 dicembre l’assessore Maran scriveva: “Abbiamo finito in questi giorni i lavori sul parterre di Benedetto Marcello su cui si svolge abitualmente il mercato. Lavorare in zona mercato è sempre una rogna perché tanto i mercati sono utili a tutto il quartiere quanto creano disagi a chi abita davanti agli stessi e vorrebbe ben altro uso per quegli spazi.
Con questo intervento sono stati piantati 17 nuovi alberi andando a completare i 4 filari esterni del parterre e incrementando di circa il 40% il patrimonio verde dell’isolato, abbiamo reso frequentabile il mercato del martedì e sabato sia perché non ci son più buche sia perché tra le bancarelle lo spazio è diventato molto più ampio consentendo di camminare in sicurezza. E’ stata messa l’illuminazione sul parterre e la sosta, da sempre irregolare, è stata ordinata.
All’impresa appaltatrice purtroppo abbiamo dovuto contestare diverse lavorazioni, in particolare relative alle asfaltature, non eseguite a regola d’arte e che quindi andranno ripristinate correttamente quando le temperature saranno più miti, in ogni caso i benefici dell’intervento si possono già ben apprezzare.”
Povero appaltatore o poveri noi? Appalto da 450.000 euro. Sosta “ordinata“: 2 euro.
Foto scattate il 6 gennaio 2020