Venerdì, nel tardo pomeriggio, siamo andati al parco Lambro per vedere come procedeva il disboscamento del terreno dello svizzero. Ne abbiamo parlato alcuni mesi orsono
DOPO 50 ANNI AL PARCO LAMBRO SPUNRA UN’ALTRA VILLA
A PROPOSITO DI PROPRIETA’ PRIVATE AL PARCO LAMBRO
IL COMUNE STA TRATTANDO CON IL PROPRIETARIO DELL’AREA PRIVATA DEL PARCO LAMBRO

Ma un’altra volta vi racconteremo quello che abbiamo visto perché oggi – domenica – entrati nel parco da via Feltre, con nostro grande stupore, abbiamo constatato che le piante sul lato destro del vialetto – quello che porta alla pista di skateboard – erano state tutte sfrondate dei rami più bassi. E ieri era il 9 giugno!
Una cosa senza senso: vandalica!
Sono anni che ci sono piante nella ex cava che attendono una degna sepoltura e il Comune fa quello che non dovrebbe fare: non seppellisce i morti e mutila i vivi, fuori stagione!
Ma a tutto c’è un perché.
I rami delle piante erano troppo bassi da qui l’ideona di potarli perché la giunta del Municipio 3 per domenica prossima 16 giugno ha in serbo per noi una sorpresa:

Un’ultima notazione. Su via Feltre vi è una biciclette vandalizzata.
Sicuramente è stato qualche cittadino italiano. Ma se il Municipio 3 provvederà a rimuoverla, dati i potenti mezzi di cui dispone, tutti ci faremo una buona figura.
Vivaddio qualcuno ha fatto finalmente un commento su quegli scheletri che DA ANNI elevano le loro braccia dalle acque del laghetto di via Feltre !! Ma devo dire che dopo anni mi sono abituato a quel panorama da post HIroscima che si gode entrando nel parco da via Feltre !!!!
"Mi piace""Mi piace"
Ma qualcuno dei notabili del municipio 3 fa ogni tanto un giretto al Parco Lambro per vedere lo stato dei vialetti ?? Un minimo di manutenzione almeno una volta ogni 10 15 anni andrebbe fatta a mio parere !! Cosi come (lodevolmente) si fa lo sfalcio regolare dell erba e la piantumazione.
"Mi piace""Mi piace"