-
Articoli recenti
- 28 marzo Milano NON HA PIU’ AREE PER PIANTARE GLI ALBERI DEL PNN: PERSI 12 MILIONI
- 28 marzo DOPO 7 ANNI IL SINDACO SALA CI RIDARA’ IL MERCATO COMUNALE DI VIA ROMBON
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
Archivi
Archivi tag: Politecnico di Milano
In vista del referendum costituzionale del prossimo ottobre, il Politecnico di Milano ospita un confronto pubblico fra studiosi diversamente orientati: un’occasione per riflettere, discutere e comprendere. L’evento potrà essere seguito in diretta streaming al presente link
Il CdZ3 3 anni orsono impedì motu proprio? l’accesso della piazza alle macchine. L’anno scorso tramite un accordo con il Politecnico il Comune decisero di risistemare quello che era stato una volta un parco/giardino. Di seguito alcuni scatti (rivisitati) di … Continua a leggere
Gaetanina Calvi (1987 – 1964). Nasce a Milano. Frequentato il liceo classico G. Parini. Nel 1908, si iscrive al corso di laurea di ingegneria civile presso il Politecnico di Milano e, nel 1913, vi consegue la laurea; in questa disciplina … Continua a leggere
10 – 11 aprile ARCHITETTURA DELL’ACQUA A MILANO: DAI SISTEMI DI GESTIONE STORICI AL RUOLO DI METROPOLITANA MILANESE
Politecnico di Milano Piazza L. da Vinci, 32 Edificio 3, Aula Osvaldo De Donato (S 0.1) È una iniziativa aperta al pubblico Milano è ancora oggi una città d’acque: nel sottosuolo con quella di falda e nel soprassuolo con i … Continua a leggere
Pubblicato in Conferenza, Dibattito
Contrassegnato amministratori pubblici, archeologi, architetti, astronomi, ingegneri, Politecnico di Milano, riuso delle architetture dell’acqua, riutilizzo delle acque reflue, speleologi
Lascia un commento
15 marzo CINGUETTII DI PRIMAVERA
Ma di che cosa stanno parlando quelli del Politecnico e della Statale? A sentire alcuni stanno elaborando proposte serie sul come sarà Città Studi quando le facoltà della Statale se ne andranno sull’area ex EXPO e il Besta la dove … Continua a leggere
Pubblicato in Politecnico, redazione, Università Statale
Contrassegnato CCC Bologna, CnS, Dipartimento di informatica università statale, Facoltà scientifiche della Statale di Milano, Istituto Besta, Manfreda Scavi, Pensionato, Piscina Ponzio, Politecnico di Milano, Via Celoria, via celoria 18
Lascia un commento
Rinviata al 6 Aprile Prevista per domenica 23 marzo 2014 la doppia biciclettata dedicata al fiume Lambro e al suo territorio, organizzata da Legambiente in collaborazione con Ciclobby, Parco Media Valle Lambro e molte altre associazioni nonché patrocinata dal Comune … Continua a leggere
Non più adusi alle aule di scuola di ogni ordine e grado e refrattari a giornate su cui si discute dei destini più grandi di noi abbiamo fatto una comparsata verso le 18.30 di sera e, ancora, dopo 4 ore … Continua a leggere