Gaetanina Calvi (1987 – 1964). Nasce a Milano. Frequentato il liceo classico G. Parini. Nel 1908, si iscrive al corso di laurea di ingegneria civile presso il Politecnico di Milano e, nel 1913, vi consegue la laurea; in questa disciplina è stata, in Italia, la seconda donna a laurearsi preceduta da Emma Strada, a Torino, nel 1908.
Dopo la laurea ha esercitato la libera professione nello Studio tecnico degli ingegneri Gardella e Martini, di Milano.
A lei e all’architetto Faravelli è da attribuirsi il progetto per la costruzione, iniziata nell’aprile 1925, della Casa Famiglia dell’Istituto dei Ciechi, in via Vivaio.
Negli anni ’30 e ’40 ha insegnato matematica e scienze presso l’Istituto dei Ciechi di Milano.
-
Articoli recenti
- 24 giugno LA BUROCRAZIA GOVERNA LA POLITICA? LA POLITICA E’ CAPACE DI DARE BUONA PROVA DI SE’
- 23 giugno IL MEMORIALE dell’Idroscalo
- 21 giugno CHI FA LA CITTA’: CHI LA COMPERA O CHI LA VIVE?
- 21 giugno NUOVO CARTELLO STRADALE: PERICOLO ONDE DI PIENA
- 19 giugno IL FUORISALONE IN VIA BALZARETTI
- 18 gennaio USA E KIEV, INTELLIGENCE E BUGIE
- 20 giugno SENTIERO WALTER BONATTI
- 12 giugno ALCUNI LAVORI ALL’UNCINETTO (Seconda Parte)
- 12 giugno ALCUNI LAVORI ALL’UNCINETTO (Prima Parte)
- 09 giugno MISTERO
Archivi