Gaetanina Calvi (1987 – 1964). Nasce a Milano. Frequentato il liceo classico G. Parini. Nel 1908, si iscrive al corso di laurea di ingegneria civile presso il Politecnico di Milano e, nel 1913, vi consegue la laurea; in questa disciplina è stata, in Italia, la seconda donna a laurearsi preceduta da Emma Strada, a Torino, nel 1908.
Dopo la laurea ha esercitato la libera professione nello Studio tecnico degli ingegneri Gardella e Martini, di Milano.
A lei e all’architetto Faravelli è da attribuirsi il progetto per la costruzione, iniziata nell’aprile 1925, della Casa Famiglia dell’Istituto dei Ciechi, in via Vivaio.
Negli anni ’30 e ’40 ha insegnato matematica e scienze presso l’Istituto dei Ciechi di Milano.
-
Articoli recenti
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
- 17 gennaio A COSA SERVONO I PRESIDENTI DI MUNICIPIO
- 16 gennaio L’ASSONANZA
- 15 gennaio LA GIUNTA DEL MUNICIPIO 3 CON LA SUA MAGGIORANZA E’ PROPRIO BURLONA!
- 23 gennaio DOPO TRE ANNI NELLA BIBLIOTECA VALVASSORI RITORNANO I LIBRI SUGLI SCAFFALI
- 13 gennaio CONCERTO DEI TICKET TO BEAT
Archivi