-
Articoli recenti
- CHE NE SARA DI VIA TRENTACOSTE 8?
- 21 febbraio SULLA LIBRERIA CENTOFIORI DI PIAZZALE DATEO 5
- ALCUNE PRECISAZIONE A PROPOSITO DEL NS. ULTIMO ARTICOLO “LA BANDA DEI QUATTRO”*
- 11 febbraio LA BANDA DEI QUATTRO
- 13 gennaio DIVERSAMENTE DA RENZI LA CALDAIA DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI FUNZIONA
- 13 gennaio UNA STORIA AL TEMPO DEL COVID
- 12 gennaio DAL 7 GENNAIO I BAMBINI DELLA SCUOLA ELEMENTARE DI VIA PINI SONO AL FREDDO
- 10 gennaio LA POLIZIA IRROMPE A UNA FESTA CLANDESTINA IN VIA OSLAVIA
- 7 gennaio LE GALLINE VOLANO O NON VOLANO?
- 3 gennaio IN VIA CADUTI DI MARCINELLE 2 UOMINI CADONO NEL VUOTO
marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 Archivi
Archivi categoria: Lapidi
25 aprile CAMPO DELLA GLORIA
Nel campo n. 64 del Cimitero Maggiore, conosciuto come Campo della Gloria, sono sepolti molti dei partigiani e dei militari caduti, a Milano o di Milano, durante la guerra di Liberazione. Le tombe sono allineate una di seguito all’altra e recano … Continua a leggere
Pubblicato in Antifascista, Lapidi, VIDEO
Contrassegnato campo 64, Campo della Gloria, Cimitero Maggiore Milano, Musocco, Radio Popolare
Lascia un commento
I quindici Partigiani fucilati al campo sportivo Mario Giuriati tra il 14 gennaio 1945 e il 18 marzo 1945 Per la realizzazione della cerimonia il CdZ ha stanziato un finanziamento di 1.000,00 e ha stampato presso la Civica Stamperia un opuscoli ove sono … Continua a leggere
Guido Galli abitava in corso Plebisciti, con la moglie Bianca e cinque figli (Alessandra, Carla, Giuseppe, Riccardo e Paolo), quando il pomeriggio del 19 marzo 1980 fu ucciso, con tre colpi di pistola P38, da un commando terroristico dell’organizzazione Prima … Continua a leggere
I caduti del Comune di Lambrate, annesso nel 1923 a Milano, morti nella Grande guerra furono 114. Per ricordarli fu creato il Viale delle Rimembranze di Lambrate. Ma, contrariamente a quanto avvenuto in altri luoghi, dove al posto di un … Continua a leggere
Le SAM (Squadre d’Assalto Mussolini) compiono nella notte tre attentati: contro la tipografia dell’Unità; contro le lapidi dei partigiani in via Mercanti; contro il monumento ai Quindici di piazzale Loreto. Il monumento è così gravemente danneggiato che dovrà essere rimosso. … Continua a leggere
I fascisti hanno imbrattano la lapide di Jenide Russo in via Paisiello 7.
La corona posta sulla lapide di Bruno Venturini, in via Bassini, è stata incendiata dai fascisti.
LORENZETTI ANDREA. Nasce a Ancona il 26.5.1907. Commissario di Borsa. Ispettore delle Formazioni Matteotti. Arrestato il 10.3.1944 a Milano. Incarcerato a San Vittore, viene tradotto nel campo di internamento di Fossoli prima di essere deportato a Bolzano. Muore nel lager … Continua a leggere