25 aprile CAMPO DELLA GLORIA

Nel campo n. 64 del Cimitero Maggiore, conosciuto come Campo della Gloria, sono sepolti molti dei partigiani e dei militari caduti, a Milano o di Milano, durante la guerra di Liberazione.
Le tombe sono allineate una di seguito all’altra e recano sulla lapide: il nome, la fotografia e la data della morte del caduto.

Di seguito riportiamo le tombe di coloro che, qui sepolti, abitavano o morirono nella nostra zona, per la libertà di noi tutti.


P. S. Per vedere l’immagine più in grande posizionate il cursore sulla stessa e cliccate.

anpi-fiore-partigianowQuest’anno, per la prima volta, alle 10,45 vi sarà un ritrovo al Campo della Gloria organizzato da ANPI Zona 8 e Radio Popolare. Tale raduno è anche in risposta a quanto è accaduto l’anno passato al Cimitero dove v’è stato un raduno di neofasciti (Casapound e Lealtà e Azione) che hanno commemorato la sconfitta, al campo 10, dei repubblichini e militari dell’esercito di occupazione nazista li sepolti.
Secondo l’Osservatorio democratico sulle nuove destre: “Sembrerebbe che la performance dei neofascisti di Lealtà azione sia destinata a ripetersi, nell’assoluto silenzio delle autorità, dell’amministrazione comunale e dell’assessore competente, Franco D’Alfonso, nipote di Franco Maria Servello (il federale missino ai tempi di San Babila) e primo sponsor dell’iscrizione del suo nome al Famedio. Grazie a lui ormai i cimiteri a Milano sono divenuti tra i luoghi privilegiati delle manifestazioni apologetiche del fascismo. Da parte nostra – spiega l’Osservatorio – documenteremo tutto quanto accadrà riservandoci di inoltrare con esposti all’autorità giudiziaria gli estremi riguardo le violazioni di legge”.

 

Questa voce è stata pubblicata in Antifascista, Lapidi, VIDEO e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...