Ieri c’erano gli amici con i figli, i parenti con i figli, i conoscenti. C’era un compressore che pompava musica a palla. Qualcuno che accennava a qualche passo di danza. E c’erano loro che stavano creando; e c’era lui, l’art director, aveva già sovrainteso alla realizzazione del murales per Teo
e a quello in biblioteca, commissionato dall’ANPI. Mi ha chiesto perché Matteo Renzi è andato dal vicino, a Zero Gravity, e non è andato a vedere il murales che aveva fatto lui…
C’era chi si fermava a guardare ma…
Siamo riusciti a capire solo che chi veniva raffigurato sulla massicciata di via Rodano aveva come soprannome Zanna; usava nel parlare un intercalare ” per riprincipiare”; abitava in via Valvassori Peroni; aveva poco più di 40 anni; è morto d’infarto questa estate. Era un generoso.
Ieri il murales non era ancora finito ma…
-
Articoli recenti
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
Archivi