Morirono in combattimento in piazza Fiume (ora piazza della Repubblica) il 26 aprile 1945.
CESATI GIUSEPPE
Nato a Milano il 6.2.1915. Lavoratore ATM.
FELISATTI TEANO
Nato a Rovigo il 18.9.1926. Lavoratore ATM.
GIOTTO BRUNO
Nato nel 1928. Lavoratore ATM.
MEREGHETTI REMO
Nato a Vighignolo, frazione di Settimo Milanese, il 27 dicembre 1924 e morto il 28 aprile 1945 a seguito delle ferite riportate nel pomeriggio del 26 aprile in un combattimento contro un gruppo di nazifascisti della X Mas. Operaio ATM. L’Amministrazione di Settimo Milanese, con delibera del 6 luglio 1946, decise di intitolargli l’allora via Milano a Vighignolo. Riposa nel cimitero di Vighignolo.
Una lapide di Remo Mereghetti ci è stata segnalata e mandata dalla sig.ra Addolorata Cottano. Per avere ulteriori particolari potete leggere la corrispondenza che abbiamo intrattenuto con Lei.
Buongiorno,
Segnalo il degrado di una targa commemorativa a nome Remo Mereghetti al centro sportivo Cambini Fossati di via Cambini 4 nel luogo dove sorgeva la sua abitazione a Milano, di fronte all’ATM, dove lavorava.
Si auspica un intervento delle autorità competenti per la messa in sicurezza ed il relativo restauro di tale targa, di cui ho la foto
"Mi piace""Mi piace"
La ringraziamo per la segnalazione. Può inviarci la foto della targa?
Grazie
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera, Ecco la targa. In merito ho interpellato via mail anche la sezione ANPI di Crescenzago e la segreteria del Municipio 2 e sono in attesa di risposta. Cordiali saluti Addolorata Cottano
"Mi piace""Mi piace"
Buongiorno,
Ho ricevuto risposta dal Municipio 2 che ha provveduto ad inoltrare la segnalazione al loro ufficio tecnico e arredo urbano per i provvedimenti del caso, che hanno promesso fi aggiornarmi in merito.
La targa si trova sul muro delle tribune di calcio della società polisportiva Sancrisostomo (con entrata da via Palmanova), ora recintato, prospiciente il parco giochi all’interno del centro sportivo cambini fossati entrata dal nuovo n. Civico della corrispondente piscina di recente apertura.
Cordiali saluti
Addolorata Cottano
"Mi piace""Mi piace"