Nato nel 1908, Impiegato ATM. Partecipa agli scioperi del marzo 1944. Ripara ad Umbertine (Pg). Muore il 28 giugno 1944 a Penetola, vicino Umbertide (PG). Un plotone tedesco, in fuga, cattura 24 contadini, dodici dei quali vengono uccisi dando fuoco alla stalla nella quale erano stati rinchiusi. Fucilano sul posto coloro che tentarono di fuggire. I tedeschi tentarono di giustificare il massacro dicendo che una loro sentinella era rimasta ferita nella zona, ma tale accusa era infondata poiché nessun partigiano né civile armato fu mai visto nella zona e né si udì nessuno sparo.
Una Lapide lo ricorda nel deposito ATM di via Teodosio 89.
-
Articoli recenti
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
- 17 gennaio A COSA SERVONO I PRESIDENTI DI MUNICIPIO
- 16 gennaio L’ASSONANZA
- 15 gennaio LA GIUNTA DEL MUNICIPIO 3 CON LA SUA MAGGIORANZA E’ PROPRIO BURLONA!
- 23 gennaio DOPO TRE ANNI NELLA BIBLIOTECA VALVASSORI RITORNANO I LIBRI SUGLI SCAFFALI
- 13 gennaio CONCERTO DEI TICKET TO BEAT
Archivi