Serafini Sergio. Nato a Milano il 20.12.1922 morto in località Alpe Polumia il 18.6.1944.
Disegnatore tecnico all’Olap (Officine Lombarde Apparecchi di Precisione, fabbrica del gruppo Siemens allora ubicata tra piazza Piola e piazza Leonardo da Vinci). Partigiano. Medaglia d’oro al Valor militare alla memoria conferitagli l’8 novembre 1976.
Arruolato in Marina con il ruolo di cannoniere, l’8 settembre 1943 si trova a Napoli. Riesce a sfuggire alla cattura da parte dei tedeschi. Torna al Nord e si aggrega alle prime formazioni partigiane dell’Ossola. Nel maggio del 1944, entra a far parte della prima banda Gramsci della Brigata Valdossola. Nel corso di un rastrellamento, Serafini combatte coraggiosamente con pochi compagni e riesce a evitare l’accerchiamento dell’intera formazione partigiana. Poi, nel tentativo di assaltare una posizione nemica, è mortalmente colpito da un lancio di bombe a mano il 18.6.1944.
La decorazione alla memoria gli è stata conferita con questa motivazione:
Patriota e combattente di rara tempra e robustezza, partecipava a numerosi combattimenti ponendo in evidenza le più alte doti di ardimento, sangue freddo e capacità tattica. Nel corso di un violento rastrellamento nemico protrattosi per più giorni, svolgeva con pochi uomini brillanti rischiose missioni riuscendo più volte a sventare, nonostante la schiacciante superiorità dell’avversario, i tentativi nemici di accerchiamento. Successivamente, in testa ai pochi superstiti, assaltava con eroica temerarietà a colpi di bombe a mano una munitissima posizione nemica fortemente difesa che sbarrava l’ itinerario della retrostante colonna. Giunto a pochi passi dalla meta, veniva mortalmente colpito da un nutrito lancio di bombe a mano. Prima di immolare la sua giovane esistenza, aveva ancora la forza di gridare al suo comandante di recuperare il suo mitra. Fulgido esempio di alta nobiltà d’animo e di puro amor patrio. Alpe Polumia, 18 giugno 1944.
-
Articoli recenti
- 28 marzo Milano NON HA PIU’ AREE PER PIANTARE GLI ALBERI DEL PNN: PERSI 12 MILIONI
- 28 marzo DOPO 7 ANNI IL SINDACO SALA CI RIDARA’ IL MERCATO COMUNALE DI VIA ROMBON
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
Archivi