1 aprile 2 PICCIONI CON UNA FAVA: IL BUCO E PIAZZALE LORETO

E ci sono ancora: l’assessore Maran (in politica dal 2006) all’epoca dei fatti assessore del comune di Milano con delega alla Mobilità, Ambiente, Acqua pubblica, Energia e Metropolitane; Giuseppe Sala – dal 21 giugno 2016 sindaco di Milano e dell’omonima città metropolitana. Il tempo passa inesorabile per tutti ma loro sono sempre li come il buco in via Andra Doria: anni fa nel buco c’era un parcheggio e una bancarella di vestiti ora c’è una recinzione. L’albero è resiliente come ciò che spunta dall’asfalto del parcheggio.

Dell’ostello nemmeno l’ombra. In compenso nelle news del Comune compare la notizia che il “Rilascio del Titolo edilizio per l’attuazione dell’intervento: primi mesi del 2022.”
Poi più nulla.
Siamo al 1° aprile 2023.
Ma alla inaugurazione delle Olimpiade del 2026  c’è ancora molto tempo e poi  con un investimento, da 80 milioni su un’area di circa 9200 mq, sarà trasformato il caotico snodo viario di piazzale Loreto in una piazza verde, con percorsi pedonali e ciclopedonali, servizi, spazi pubblici.
Fonte 24 Real Estate  17 gennaio 2023 Loreto, cantieri al via in autunno. Il traguardo sono le Olimpiadi 2026.
Questa immagine è tratta dal sito p+professionearchitettoaNEWS in essa si vede che il futuro ostello è immortalato come un buco!
________________
Per sapere cosa avrebbe dovuto esserci al posto del buco potete leggere quel che a suo tempo scrivemmo
2018/o8/15  L’USO AMBIGUO DELLA METAFORA IN URBANISTICA
2019/05/27 DAL BUCO ALL’OSTELLO
2019/08/18 LE BUFALE DELLA GIUNTA GREEN E DELL’ASSESSORE MARAN

Questa voce è stata pubblicata in redazione e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...