REMO MEREGHETTI Nato a Vighignolo, frazione di Settimo Milanese, il 27 dicembre 1924 e morto il 28 aprile 1945 a seguito delle ferite riportate nel pomeriggio del 26 aprile in un combattimento contro un gruppo di nazifascisti della X Mas. Operaio ATM. L’Amministrazione di Settimo Milanese, con delibera del 6 luglio 1946, decise di intitolargli l’allora via Milano a Vighignolo. Riposa nel cimitero di Vighignolo.
Il suo nome compare sul bassorilievo che si trova nel deposito dell’ATM di via Leoncavallo (GARIBALDINI DELLA 192°BRIGATA R. MEREGHETTI)
Alcuni giorni orsono ci è stata segnalata dalla sig.ra Addolorata Cottano che a ricordo di Remo Mereghetti, esiste una lapide che si trova sul muro delle tribune di calcio della società polisportiva Sancrisostomo (con entrata da via Palmanova), ora recintato, prospiciente il parco giochi all’interno del Centro Sportivo Cambini Fossati la cui entrata è quella della Piscina recentemente riaperta.
La sig. Cottona non solo ha informato il Municipio 2 e la sezione Anpi di Zona circa il degrado in cui si trova la lapide. Ma dal Municipio 2 ha ricevuto la risposta che lo stesso ha provveduto ad inoltrare la segnalazione al loro ufficio tecnico e arredo urbano per i provvedimenti del caso.
-
Articoli recenti
- 28 marzo Milano NON HA PIU’ AREE PER PIANTARE GLI ALBERI DEL PNN: PERSI 12 MILIONI
- 28 marzo DOPO 7 ANNI IL SINDACO SALA CI RIDARA’ IL MERCATO COMUNALE DI VIA ROMBON
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
Archivi