29 ottobre LA COLONIA FELINA IN FONDO A VIA RIZZOLI

La colonia dei felini noi non abbiamo avuto modo di vederla. Ma questo non è un indizio considerato che i gatti vivono in libertà e di certo i volontari che provvedono al loro sostentamento: sono molto premurosi avendo dotato la colonia di ogni confort.
Considerato che a Milano ci sono più aree cani che giardini attrezzati con giochi per bambini ben venga un’area che permette ai gatti di vivere nel verde considerato che agli umani questa possibilità è ancora preclusa.(In particolare ci riferiamo alla riva destra del del Lambro che da Gobba dovrebbe essere percorribile in bicicletta sino al sito storico del Parco Lambro)*.
Si perché la colonia felina è su un terreno dell’INPS che anteponendo i suoi obblighi istituzionale ha deciso decenni or sono di “non disturbare chi vuole fare”: ovvero realizzare degli orti.
E nei decenni decine di cittadini hanno realizzato gli orti. La domenica su quell’area circa 250 persone “andavano in campagna” e cucinavano, mangiavano, si rilassavano.
Nel tempo i “contadini” sono diminuiti e alcuni si sono allargati costruendo manufatti che permettevano loro di dormire e alcuni hanno realizzato una “discoteca abusiva”.
In forza di tali abusi edilizi solo nel maggio dell’anno scorso il Comune di Milano ha ingiunto all’INPS di provvedere a sue spese alla demolizione dei manufatti abusivi.
Dopo un anno e mezzo posto che i manufatti sono stati abbattuti un gran numero di ortisti hanno smesso di coltivare. Ma ancora ve ne sono 5 o 6 che si sono opposti all’INPS perché sostengono che loro coltivano quegli orti da più di 20 anni e ,carte alla mano, loro per diritto di usucapione sono diventati i legittimi proprietari dei terreni da loro coltivati.
Per difendere il loro “diritto”  la questione è in mano agli avvocati.
________
* La questione è comunque destinata a risolversi positivamente considerato quanto è apparso su un comunicato stampa del Comune di Milano che abbiamo pubblicato nel gennaio u.s.
HA PERO’. “= MILIONI DI EURO …

Questa voce è stata pubblicata in redazione e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...