Su una facciata perimetrale del palazzo delle poste, in via Plezzo, è stato dipinto un murales dedicato a 7 antifasciti perseguitati. I loro volti sono quelli: di Sandro Pertini, Teresa Noce, Umberto Terracini, Teresa Mattei, Giuseppe Di Vittorio, Camilla Ravera, Altiero Spinelli.
Oggi siamo andati a vedere il murales: grande è il formato.
Il contenuto sono 7 volti che a stento pochi riconosceranno.
Ma ogni volto è contrassegnato dal nome e cognome.
Poca cosa rispetto alla loro storia.
Ma dal treno, se uno vuole sapere, inserisce sul telefonino nome e cognome, così può conoscere quasi tutto di loro.
E poi. Il committente, per venire incontro al viandante curioso, si è fatto carico di redigere qualche riga biografica per ciascuno. Ha usato non già la colla per affiggere i suoi scritti ma nastro adesivo di carta.
Risultato. Delle 7 biografie su due è sceso l’oblio. Si è staccato il nastro adesivo di carta e i fogli hanno preso il volo.
Con la presente chiediamo cortesemente alla presidente del Municipio 3, presente all’inaugurazione del murales, di ripristinare sul muro le biografie di Sandro Pertini e Teresa Noce.
________
P.S, Dopo la pubblicazione dell’articolo, abbiamo scritto alla giunta del Municipio 3 dichiarandoci disponibili a pubblicare le biografie di Sandro Pertini e Teresa Noce.
Ancora non abbiamo ricevuto riscontro.
In loro vece si è attivato un lettore che il 5 novembre ce le ha fornite: le pubblichiamo e lo ringraziamo