Probabilmente pochi ricordano i 3 articoli che pubblicammo a seguito di lavori che stavano svolgendosi su una proprietà privata, confinante con il Parco Lambro, denominata Parchetto degli Svizzeri (di circa 45000 mq.)*.
All’epoca Antonella Bruzzese Vicepresidente Municipio 3 Assessore a Urbanistica, Spazio pubblico e arredo urbano, Verde e ambiente, Mobilità locale disse che i lavori consistevano in una bonifica autorizzata dal settore verde del Comune (naturalmente non ci ha fornito gli estremi dell’autorizzazione ne il nome dello svizzero).
Ma poiché avevamo lamentato che mancavano anche i cartelli esplicativi circa opera e committente ci disse che già qualche giorno fa abbiamo richiesto che fosse data comunicazione.
Comparsa la comunicazione l’abbiamo fotografata affissa sulla rete di recinzione della proprietà privata.
Nel comunicato la società Colombo Giardini omette di dire chi sia il suo committente. Ma indica che l’opera permetterà di estendere il Parco Lambro, ovvero che la parte di proprietà privata su cui stava intervenendo sarebbe diventata pubblica.
Un giorno abbiamo incontrato chi stava lavorando sul terreno. Ci ha detto che stavano procedendo alla bonifica della proprietà e che la stessa sarebbe stata effettuata in 3 tronconi, il primo dei quali si sarebbe concluso a luglio. La bonifica finale sarebbe terminata prima dell’estate dell’anno prossimo.
In verità, ad agosto, vi è stata una ricrescita spontanea sui terreni bonificati.
Nuovamente è intervenuta la società Colombo Giardini che ha proceduto: alla rimozione della recinzione della proprietà privata, alla nuova eradicazione delle piante spontanee che sono cresciute nel corso dell’estate; alla semina su detto terreno.
E un suo comunicato sostiene che il committente è il Parco Lambro.
Vicepresidente Municipio 3 Assessore a Urbanistica, Spazio pubblico e arredo urbano, Verde e ambiente, Mobilità locale Antonella Bruzzese un terzo dei 45.000 mq del Parchetto degli Svizzeri è diventato pubblico?
Il Comune, contrariamente a quanto da lei affermato, ha sostenuto le spese di questi lavori autunnali”?
Quale è il costo di questa operazione?
____________
Precedenti articoli sul tema:
A PROPOSITO DI PROPRIETA’ PRIVATE AL PARCO LAMBRO
DOPO 50 ANNI AL PARCO LAMBRO SPUNTA UN’ALTRA “VILLA”
IL COMUNE STA TRATTANDO CON IL PROPRIETARIO DELL’AREA PRIVATA AL PARCO LAMBRO