Libreria Centofiori
Piazzale Dateo 5
ore 18.30
Conversazione con
Biagio Goldstein Bolocan
e
Filippo Del Corno
su
La bella Resistenza
L’antifascismo spiegato ai ragazzi
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
“Questo libro salda un debito che ho contratto con mia nonna Emma e la sua grande famiglia: i Damiani Bolocan.
Mi sento obbligato a raccontare la sua storia perché in un tempo tragico e difficile – gli anni trenta e quaranta del Novecento –, quella famiglia, quell’insieme di uomini e donne, di ragazzi per lo più, ha mostrato un coraggio formidabile, ha cercato di resistere all’orrore nazifascista mettendo in gioco la propria vita.
In una parola, bella e nobilissima, ha fatto resistenza.”
Biagio Goldstein Bolocan
___________
BIAGIO GOLDSTEIN BOLOCAN nasce a Milano nel 1966. Laureato in Storia, si è occupato di divulgazione nei musei storici di Milano e ha insegnato nelle scuole serali del Comune. Da oltre vent’anni lavora nell’editoria scolastica come editor e autore di manuali di storia per la scuola secondaria di I e II grado. Nel 2012 ha pubblicato il suo primo romanzo, Il lato oscuro della luna, cui ha fatto seguito nel 2013 Una guerra privata. Nel 2017 ha pubblicato Il traduttore e quest’anno La bella Resistenza. L’antifascismo spiegato ai ragazzi.
FILIPPO DEL CORNO nasce a Milano nel 1970. Nel 1995 si diploma in Composizione al Conservatorio di Milano. Ha presentato i suoi lavori in festival e teatri di tutto il mondo. Nel 1997 ha fondato l’ensemble Sentieri selvaggi. Ha insegnato Composizione al Conservatorio ed è stato presidente della Fondazione Milano Scuole Civiche dal 2011 al 2013, quando ha assunto l’incarico di Assessore alla Cultura del Comune di Milano.