-
Articoli recenti
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
Archivi
Archivi del mese: aprile 2019
Nel proseguire a documentare le saracinesche dipinte in Zona 3 oggi prendiamo in considerazione viale Abruzzi. Vicine tra loro vi sono due saracinesche che fanno riferimento al cinema: la n. 7 e la n. 8. Di notevole vi è anche … Continua a leggere
E’ una delle vie con il maggior numero di saracinesche dipinte. Alcune pur essendo ormai chiuso l’esercizio riportano ancora il dipinto (vandalizzato). In un caso l’esercizio riporta un insegna che contraddice il dipinto delle saracinesche (via Teodosio 12). In alcuni … Continua a leggere
CHIUSURE nelle feste comandate Lunedì 22 aprile Giovedì 25 aprile Mercoledì 1 maggio APERTURE a orario ridotto sabato 20 aprile dalle ore 10 alle ore 14 martedì 23 aprile dalle ore 14 alle ore 19 mercoledì 24 aprile dalle ore … Continua a leggere
Non siamo in grado di spiegare perché in questa via sono molte le saracinesche che fanno bella mostra di sé. Alcuni esercizi hanno più vetrine/saracinesche che danno un notevole colpo d’occhio. E sono loro che probabilmente hanno fatto da effetto … Continua a leggere
La Battagliera di via Feltre 70 sino alla fine del secolo scorso era una vecchia osteria. Poi i vecchi gestori hanno lasciato; l’osteria è stata ridimensionata e trasformata ma alcune tradizioni non sono state abbandonate. Prova ne è il cartello … Continua a leggere
Ieri mattina abbiamo dato notizia che un albero ad alto fusto, nella notte, si era schiantato al suolo, nel giardini Bellisario, di piazza Udine (vd). Nel giardino, un analogo episodio era occorso il 28 luglio 2014. Allora, a seguito dell’intervento … Continua a leggere