Come è noto nell’ottobre del 2015 iniziarono i lavori per il rifacimento di una parte di piazza Leonardo da Vinci. Sarebbero dovuti durare 6 mesi: la piazza fu “inaugurata” – non ancora compiuta (eravamo sotto elezioni amministrative) – il 23 maggio 2016. Dell’altra parte di piazza il Comune non si era dimenticato: aveva disposto che sarebbe stata rimessa a nuovo con gli oneri di urbanizzazione che avrebbe dovuto pagare le imprese che avrebbero dovuto costruire la Residenza di via Ampère 56.
I politici di maggioranza dell’allora CdZ3 si spesero per dire che i lavori sarebbero iniziati nell’estate 2016.
Di estati ne sono passate quasi 2 e ad agosto la presidente del Municipio 3 ha annunciato trionfante che i lavori sarebbero iniziati entro la fine del mese.
I lavori sono iniziati pressapoco in quei giorni e hanno messa a dura prova la pazienza di 900 bambini e dei loro genitori quando, riaperta la scuola Leonardo da Vinci, è risultato palese che il cantiere ostruiva l’uscita dalla scuola degli alunni.
Il 13 settembre il presidente del Municipio 3 ha così chiosato sulla sua pagina facebook
Da ieri mattina gli accessi della scuola elementare di piazza Leonardo da Vinci hanno purtroppo presentato evidenti criticità a causa dei cantieri adiacenti. …
Lo spazio di cantiere … non è sufficiente alle consuete attività di recupero dei 900 bambini della primaria, a cui si aggiungono genitori e delegati al ritiro.
… Siamo dispiaciuti per i disagi …
Il Municipio non ha deciso quando iniziare i lavori, né ha responsabilità dirette nella tempistica dei cantieri, ma continuiamo nel nostro ruolo di mediazione tra i cittadini e gli uffici centrali certi di una risposta rapida e nella collaborazione di tutti. Vi terrò aggiornati.”
Che dire? Il Municipio, grazie al sindaco Pisapia che ha tolto i pochi poteri che il vecchio CDZ aveva in materia di edilizia e competenze territoriali, è ridotto, anche su questa materia, come dice Caterina Antola, a un mero ruolo cuscinetto.
Ma pur coscienti che non governano e amministrano il territorio – fa tutto il governo e l’amministrazione centrale la presidente del Municipio la Giunta e i consiglieri chiamano a raccolta i cittadini tutti per parlare di …