DESTINI INCROCIATI: VIA AMPERE 56 PIAZZA LEONARDO DA VINCI

_MG_8985wAi primi di agosto ho rivisto la grande realizzazione incompiuta di piazza Carlo Erba.
Mi è allora venuto in mente che l’anno passato avevo visto che erano iniziati i lavori di demolizione degli immobili esistenti in via Ampère 56, per anni sede di ricerca scientifica (ex CNR) e da tempo inutilizzati.

vol1%20ampoMi sono ricordato che nel maggio vi era stato un Open Day in cui venne illustrato il nuovo progetto residenziale, 101 appartamenti; 11 vani scala sviluppati lungo il perimetro di quell’area avrebbero circondato un ampio giardino con 100 piante di alto fusto. Inutile dire che ci sarebbero stati i parcheggi sotterranei, la portineria, la zona fitness e il locale hobby.
Un anno fa, fine luglio, ero andato a verificare lo stato di avanzamento dei lavori. Vi erano macchinari, buche, era stati demoliti gli immobili che insistevano su via Poggi. Ma ancora molto restava da fare.

Dopo un anno, come detto, sono ritornato “sul luogo del…”
Da via Poggi le schermatura delle reti non permettono di fare delle foto. Su via Ampère la privacy non esiste, per la verità non esiste neppure alcun cartello affisso che segnala il cantiere, per cui è possibile constatare lo stato dell’arte.

Non avendo comperato uno dei 101 appartamenti potrei dire … Ma una lettera che il consorzio GRM Sviluppo Srl ha mandato ha chi ha comperato sulla carta mi ha indotto a leggerla.
ampere 56w

Se grande parte degli oneri di urbanizzazione dovuti alla realizzazione dei 101 appartamenti di via  Ampère 56 serviranno a rendere più fruibile la parte di Piazza Leonardo da Vinci che si affaccia sulla scuola omonima, non posso che registrare il dato.
Anche se passati sei mesi: la Conferenza dei servizi… e lo stato della piazza, considerata la sola pavimentazione nella parte vicino a viale Romagna,

testimoniano che dalle parole non si è ancora passati ai fatti.
E non c’è da essere ottimisti considerato che Luca Costamagna, assessore del Municipo 3, il 9 maggio scorso, non ancora eletto, ebbe a scrivere “Lunedì prossimo, 23 Maggio, sarà inaugurata la nuova piazza Leonardo, la parte davanti al Politecnico. Nei prossimi 5 anni dobbiamo completare la riqualificazione anche davanti alla scuola elementare, per dare uno spazio più bello ai bambini.”

Questa voce è stata pubblicata in Fotografia, redazione. Contrassegna il permalink.

4 risposte a DESTINI INCROCIATI: VIA AMPERE 56 PIAZZA LEONARDO DA VINCI

  1. Stefano ha detto:

    Nel cantiere dopo il completamento della demolizione e la rimozione totale delle macerie (pessimo segnale poichè con le nuove tecniche queste vengono riutilizzate per la ricostruzione), tutto è fermo. Probabilmente ci sono gli stessi problemi che per la Residenza Carlo Erba poco distante.
    Non ci sono abbastanza acquirenti per i 10000 mq di appartamenti (in Carlo Erba sono 15000mq) per giustificare il proseguimento dei lavori.
    Speriamo di non trovarci un altro scheletro abbandonato con gli stessi problemi che stanno avendo in Carlo Erba, speriamo che pensino a qualche soluzione alternativa/creativa , magari un centro benessere con piscina al chiuso e all’aperto con un palmeto (meglio qui che in Piazza Duomo).

    "Mi piace"

    • Impresa Rusconi ha detto:

      Buongiorno sig. Stefano,
      siamo sicuri che in via Ampère 56 non si replicherà quanto accaduto in piazza Carlo Erba, infatti il cantiere non è mai stato fermo.
      Nel 2015 sono iniziate le demolizioni propedeutiche alla bonifica che, una volta iniziata, è terminata nel 2016 (con le relative certificazioni necessarie). Nel corso del 2016 sono proseguite le demolizioni e le opere di contenimento scavi. Nel marzo di quest’anno è stato emesso il Permesso Di Costruire dal Comune di Milano (i contatti preliminari tra il comune e i promotori sono cominciati nel 2014). Da aprile il cantiere è in piena attività come potrà constatare recandosi in luogo.
      La società promotrice, GRM Svliluppo, società costituita da tre dei principali player del mercato immobiliare milanese, Gestimm, Impresa Rusconi, Mangiavacchi Pedercini, sta ora preparando il lancio commerciale dell’operazione che avverrà a settembre.

      Cogliamo l’occasione per sottolineare che la comunicazione di GRM Sviluppo pubblicata nel post è stata inviata a persone interessate allo sviluppo dell’operazione, e non ad acquirenti: come sopra riportato infatti la commercializzazione non è ancora stata aperta.

      Siamo sicuri che rimarrà piacevolmente sorpreso dal prodotto che verrà proposto.
      A disposizione per ulteriori chiarimenti.
      Cordiali saluti.
      Impresa Rusconi

      "Mi piace"

      • TWB ha detto:

        Prendiamo atto dei tempestivi aggiornamenti forniti dall’impresa Rusconi.
        Ci compiaciamo nell’apprendere che hanno lavorato sino ad oggi si alacremente da non essersi ancora interessati di coinvolgere gli acquirenti degli appartamenti.
        Non vorremmo sembrare troppo interessati all’acquisto di un apprtamento – è un sogno che non si realizzarà mai – ma sarebbe gradito ai ns. lettori sapere quando interverrete su piazza Leonardo da Vinci.

        "Mi piace"

  2. Impresa Rusconi ha detto:

    Gentilissimo, le sembrerà strano, ma i promotori dell’intervento, tra cui Impresa Rusconi, sono i più interessati alla rapida conclusione dell’operazione di via Ampère e del ripristino di Piazza Leonardo.
    I tempi che le abbiamo illustrato non sono dettati solo da noi e dal nostro lavoro, ma dipendono, in grande parte, dai tempi amministrativi. Se di suo interesse ci contatti e saremo lieti di illustrali nello specifico.

    Per quanto alla sua domanda le confermiamo che il progetto già approvato dalla sovraintendenza ha ricevuto alcune modifiche da parte dei settori competenti del comune di Milano, e pertanto è nuovamente in corso la validazione della sovraintendenza. Una volta ottenuto il benestare sarà necessario istituire una gara di evidenza pubblica e solo successivamente potranno partire i lavori, come dire, in questo momento, per quanto all’inizio lavori di ripristino della piazza Leonardo, siamo nelle mani dei tempi dettati dalle leggi.

    Infine, come già detto nella nostra risposta precedente, le confermiamo che non abbiamo ancora iniziato la commercializzazione. Questo per un semplice motivo: sino ad oggi il progetto poteva subire variazioni e, considerata anche la nostra storia, siamo abituati a comunicare ai nostri potenziali acquirenti solo quello che effettivamente costruiremo. A settembre presenteremo nel dettaglio il progetto. Non è ancora stata fissata una data, ma sarà nostra cura comunicarla.

    Impresa Rusconi – GRM Sviluppo

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...