La prima volta che siamo entrati nella scuola per l’infanzia di via Benedetto Marcello erano in piena attività per le vaccinazioni. Siamo riusciti a rubare alcuni minuti alla segretaria per chiederle notizia sulla scuola, considerato che eravamo stupiti nel vedere che si sviluppava in verticale. La nostra meraviglia era stata anche la sua quando, 10 anno or sono, prese servizio. Ma superata la sorpresa aveva cercato di scoprire chi e quando la scuola era stata costruita. Ma nessuno lo sapeva. Al più qualche nonno racconta che l’aveva frequentata. Di certo la scuola ha il piano interrato allagato. Il custode che abitava all’ultimo piano, in un appartamento con una vista mozzafiato, non c’è più: ora vi è il magazzino. Nonostante richieste e segnalazioni la manutenzione è sempre alla rincorsa del guasto che si crea.
Detto questo la decisione di costruire la scuola materna di via Benedetto Marcello 9, ora denominata scuola d’infanzia, fu presa dalla Giunta Comunale, nell’ultima seduta prima delle ferie estive, il 5 agosto del 1955. Per l’opera furono stanziati quasi 100 milioni (1).
La scuola poi fu inaugurata l’8 dicembre del 1957 in un giorno in cui il presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi, inaugurò l’Istituto Cesare Correnti e vari assessori inaugurarono: 2 licei (uno dei quali era il Liceo Carducci), 2 scuole di avviamento professionale, 3 scuole elementari e 2 scuole materne una delle quali è quella di via Benedetto Marcello: altri tempi (2).
Il 19 dicembre 1956 quando la scuola materna era ancora in costruzione il Corriere della sera ne descrisse le caratteristiche. Di seguito riportiamo un estratto dell’articolo
Come detto, l’8 dicembre 1957, la scuola è stata inaugurata. Ci auguriamo che il compimento del suo 60° compleanno sia degnamente festeggiato, con il contributo fattivo anche del Municipio 3, se non del Comune.
__________________
1) Corriere d’Informazione 6-7 agosto 1955
2) Corriere della Sera, 28 novembre 1957
-
Articoli recenti
- (senza titolo)
- 1 giugno LA FONTANA DI PINOCCHIO VANDALIZZATA
- 12 maggio NEL 2026 SUL TERRENO CHE OSPITO’ IL TENDONE DI X FACTOR CI SARA’ UN COMPLESSO RESIDENZIALE
- CHI SONO I PROPRIETARI DELLE PALAZZINE DI VIA FELTRE 27
- 27 aprile GRAZIE ALL’OLIMPICO SINDACO SALA
- 25 aprile ORA E SEMPRE RESI…
- 18 aprile PACK YOUR BIKE
- 7 aprile “IL NOSTRO RAID A SAN BABILA CONTRO I FASCISTI”
- 6 aprile – 30 maggio ANGELO MANGIAROTTI E L’IMMAGINAZIONE POLITECNICA: OPERE INEDITE E RITROVATE
- 1 aprile 2 PICCIONI CON UNA FAVA: IL BUCO E PIAZZALE LORETO
Archivi