CON LE PAROLE SI PUO’ ESSERE AMBIGUI. LA FOTOGRAFIA DOCUMENTA UN ATTIMO. CON UN MURALES NON SI RIESCE A INGANNARE NESSUNO

A proposito del nuovo murales all’Ortica.

Eravamo all’inizio di questo secolo.
Mi capitò di andare a casa di un socio Coop di Sesto San Giovanni per verifica, a nome di un’agenzia investigativa ma per conto della Coop, se effettivamente lui avesse riportato danni fisici a causa della caduta di una sbarra di metallo mentre stava entrando nel parcheggio della Coop.
Abitava al villaggio Falk di Sesto. Era stato un operaio. Portava ancora i segni della sbarra cascatagli sul capo. Quando gli dissi il motivo della mia visita mi disse che non voleva soldi perché la Coop era anche sua. Viveva come se Sesto San Giovanni fosse ancora la Stalingrado d’Italia.
Vedere il murales sopra la Cooperativa Edificatrice dell’Ortica mi ha ricordato quel vecchio operaio, e i suoi sogni.
Chissà se mai si sarebbe immaginato che i circoli della Lega delle Cooperative della Lombardia (le coop rosse) avrebbero festeggiato il 130° anni della loro fondazione presentando la foto di un “gruppo di cooperatori” che da una parte tenevano il ritratto di Marx e dall’altro quello di Gesù! (1).
Chissà se si sarebbe augurato che la Lega delle Coop della Lombardia finanziasse il murales che ora campeggia sul circolo della cooperativa edificatrice dell’Ortica. (Per inciso quei cooperatori non erano dell’Ortica).
A parole si può far credere che la Coop sei tu; una fotografia può documentare un attimo; ma mistificare che anche 130 fa Marx stava a destra e Gesù a sinistra probabilmente avrebbe fatto sobbalzare anche quel vecchio operaio.

_____________
1) ANNIVERSARIO 130° CIRCOLI LEGACOOP

Questa voce è stata pubblicata in redazione e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...