Il Fronte della Gioventù, di Eugenio Curiel, durante la guerra di liberazione ha svolto una attività che consisteva: nel lancio di volantini antifascisti nei teatri e nei cinema, nei mercati ambulanti, davanti alle scuole e alle università, fuori dalle fabbriche all’uscita degli operai, e sul sagrato delle chiese, al termine della messa. Era composto da giovani antifascisti che partecipavano anche, come “pali”, alle azioni di disarmo dei fascisti, compiute da squadre partigiane durante il coprifuoco notturno. E, in alcuni casi, ha effettuato anche azioni “in prima persona” come quella che ha avuto un tragico epilogo il 14 gennaio 1944 al campo Giuriati. (vd.)
Il 5 gennaio 1945, quattro di loro: Giuseppe Bodra, Tullio Di Parti, Orazio Maron e Giancarlo Tonissi vennero arrestati durante il lancio di volantini al Cinema Pace, in corso Buenos Aires 37. Furono sottoposti a tortura e all’alba del 6 gennaio, la polizia azzurra, dell’Aeronautica di piazza Novelli, li ha fucilati in via Colombo angolo l’attuale piazza Uccellini, e ha lasciato i loro corpi abbandonati nella neve. A ricordo di quel sacrificio sul luogo dell’esecuzione è stata apposta una lapide che li commemora *.
BODRA GIUSEPPE
Nato a Milano il 19.4.1926. Appartenente alla 120a Brigata Garibaldi Sap.
DI PARTI TULLIO
Nato a Milano il 30.8.1928. Appartenente alla 120a Brigata Garibaldi Sap.
MARON ORAZIO
Nato a Milano il 26.5.1928. Impiegato ATM. Appartenente alla 10a Brigata Matteotti. Una lapide lo ricorda anche nel deposito ATM di via Teodosio.
TONISSI GIANCARLO
Nato a Milano il 24.6.1928. Appartenente alla 120a Brigata Garibaldi Sap. Fucilato il 6.1.1945 in via Botticelli. La lapide si trova in via Nullo 12. La casa è stata recentemente imbiancata e la lapide ne riporta il colore.
I corpi di Di Parti Tullio, Maron Orazio e Tonissi Giancarlo sono tumulati al cimitero Maggiore (Musocco) di Milano, nel campo 64.
________
* Tale lapide oggi non è più visibile perché è stato abbattuto il muro dell’Istituto di arti grafiche Rizzoli su cui era stata posta ed ora è in costruzione un palazzo residenziale. (6 gennaio 2021)