Questi sono due esempi di alberi morti al parco Lambro: uno morto per “cause naturali” l’altro per “imperizia”.
Vivere al parco Lambro è dura!
-
Articoli recenti
- (senza titolo)
- 1 giugno LA FONTANA DI PINOCCHIO VANDALIZZATA
- 12 maggio NEL 2026 SUL TERRENO CHE OSPITO’ IL TENDONE DI X FACTOR CI SARA’ UN COMPLESSO RESIDENZIALE
- CHI SONO I PROPRIETARI DELLE PALAZZINE DI VIA FELTRE 27
- 27 aprile GRAZIE ALL’OLIMPICO SINDACO SALA
- 25 aprile ORA E SEMPRE RESI…
- 18 aprile PACK YOUR BIKE
- 7 aprile “IL NOSTRO RAID A SAN BABILA CONTRO I FASCISTI”
- 6 aprile – 30 maggio ANGELO MANGIAROTTI E L’IMMAGINAZIONE POLITECNICA: OPERE INEDITE E RITROVATE
- 1 aprile 2 PICCIONI CON UNA FAVA: IL BUCO E PIAZZALE LORETO
Archivi
Dai raga…non esageriamo però… pubblichiamo piuttosto la statistica degli alberi piantati e di quanti in buona salute!
"Mi piace""Mi piace"
Ci fosse la statistica sugli ALBERI piantati al Parco Lambro! Di quanti sono in buona salute; di quanti sono morti di morte naturale e di quelli che piantati sono morti per “imperizia”.
Temo che se rivolgessi questa domanda alla presidente del Consiglio del Municipio 3 Silvia Pettinicchio non sarebbe in grado di rispondermi e parimenti non lo sarebbe il Capogruppo del suo stesso partito; Europa Verde: , nella persona di Michele Sacerdoti,
Sui 45.000 mq del così detto “parco dello Svizzero” era stata fatta una statistica di quelli da abbattere più di 100 e nel frattempo per cause accidentali ne sono morti più di 10. Ma quanti alberi sono stati piantati li?
"Mi piace""Mi piace"