17 maggio GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’OMOFOBIA, LA LESBOFOBIA, LA TRANSFOBIA E LA BIBOFOBIA

Il libro di Maya De Leo* Queer: storia culturale della comunità LGBT+ rappresenta la prima storia completa delle sessualità e delle identità LGBT+ in Occidente dal XVIII secolo al tempo presente. Intrecciando nell’analisi una varietà di fonti, dalle memorie alla letteratura, dalla trattatistica alla cronaca, il libro offre una lettura inedita della storia contemporanea: dal ruolo della sessualità nella formazione degli stati-nazione alle guerre mondiali, dalla rivolta di Stonewall alla crisi dell’Hiv, fino alla rivoluzione queer degli anni Novanta e alle nuove sfide degli anni Duemila.
____________

* Maya De Leo è docente a contratto di Storia dell’omosessualità presso il Corso di laurea in DAMS dell’Università degli studi di Torino ed è stata docente a contratto di Storia di genere presso il Corso di laurea magistrale in Scienze Storiche dell’Università degli studi di Genova. Studiosa di storia LGBT+ e teoria queer, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Storia presso l’Università degli Studi di Pisa con una ricerca dedicata alle rappresentazioni dell’omosessualità tra Otto e Novecento.
Ha pubblicato numerosi contributi su riviste scientifiche («Storica», «Genesis », «Contemporanea») e volumi collettanei.

Questa voce è stata pubblicata in redazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...