Dieci giorni or sono ci eravamo domandati se il CdM 3 sarebbe riuscito a discutere i 90 punti, tra mozioni e interrogazioni, presentati da consiglieri del Municipio, stabilendo così un record degno del Guinness dei primati considerato che il tempo a disposizione era di 2 ore.
La notizia che i punti in discussione, non erano 52 come pubblicato sul sito del Comune, ci era giunta leggendo il sito facebook Residenti in via Morgagni nel quale il consigliere Ferrarese dava questa informazione, senza produrre documentazione idonea poiché gli organi competenti del Municipio non avevano aggiornato l’ordine del giorno.
Come da convocazione il Consiglio avrebbe dovuto svolgersi nella sala Consigliare poi, per una sopravvenuta malattia della presidente, “la Conferenza dei Presidenti dei Gruppi Consigliari riunitasi in data 29 Marzo 2022 e in data 30 Marzo 2022 ritiene di annullare la seduta convocata in presenza in data 31 Marzo 2022 e di riconvocarla sempre in data 31 Marzo 2022 in modalità a distanza con applicativo Teams e con integrazione dell’ordine del giorno cosi come stabilito nelle riunioni dei Presidenti dei Gruppi Consiliari“. Così recita un comunicato introduttivo al Consiglio, sul sito del Comune di Milano. Si da il caso che, a dire dei consiglieri di minoranza, la convocazione a distanza non è stata messa ai voti. “Formalismo” di cui la maggioranza ha fatto a meno poiché ha 20 voti su 30.
La presidente del CdM poteva essere sostituita dalla vice presidente o dal consigliere anziano ma così non è stato. Risultato: il Consiglio si è interrotto prima dell’orario convenuto, causa malattia, della Presidente.
Siamo così arrivare al 9 aprile per vedere sul sito del Comune l’ordine del giorno del 31 marzo con l’elenco dei 90 punti in discussione.
I punti discussi sono stati, invero, pochi.
Il primo presentato dal consigliere Cagnolati relativo al quartiere Feltre: respinto
Il 2° relativo a Piazza Aspromonte, presentato da Cagnolati è stato accorpato al 47° punto presentato dalla consigliera Morelli. Tali punti non sono stati dibattuti compiutamente per l’impossibilità sopraggiunta del presidente del CdM.
Altro che Guinness o meglio Guinness negativo.
Ma non disperiamo perché il 12 aprile è stato convocato un nuovo CdM che di seguito riproduciamo:
Come risulta chiaro i punti che il CdM stava discutendo saranno ripresi.
A seguire vi sarà il Punto “urgente” Proposta di delibera….
E incredibile a dirsi gli 88 punti dell’ordine del giorno del 31 marzo 2022 sono stati raggruppati, ma non enunciati, nel punto 3, con buona pace di coloro che vorrebbero capire di che cosa discuterà il CdM.
A seguire vi sono poi 11 interrogazioni presentate dal consigliere Ferrarese.
In breve 12 aprile il CdM dovrà: concludere il punto su piazza Aspromonte; votare la Proposta urgente; discutere e votare, sempre in 2 ore, 111 mozioni/interrogazioni e
di sto passo se il CdM continuerà ad avere sedute contingentate di 2 ore, e i consiglieri di opposizione continueranno nel loro legittimo lavoro di presentare mozioni e interrogazioni, a fine legislatura l’unico record che verrà conseguito sarà che vi saranno migliaia di mozioni e interrogazioni che non saranno state discusse e votate.
E quello sì sarà un record da Guinness ma sarà anche la pietra tombale ai Municipi.
___________
Il meccanismo della mozione o interrogazione è presto detto: una volta presentata la mozione o interrogazione, dopo 30 giorni, sarà posta all’ordine del giorno secondo l’ordine cronologico di presentazione.
-
Articoli recenti
- 15 marzo UNA LAPIDE DIMENTICATA
- 9 marzo SALA: UN UOMO NEL PALLONE. DUECENTO LAVORATORI LAVORANO A 4,7 EURO LORDI ALL’ORA. E SI E’ DIMENTICATO DI LORO
- 5 marzo ABITANTI DEL QUARTIERE RUBATTINO; I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA SONO FERMI DA 2 MESI. VE NE SIETE ACCORTI?
- 14 febbraio KIEV, MOSCA E GLI USA: NESSUNO VUOLE LA FINE DI QUESTO CONFLITTO
- 14 febbraio COME SONO ANDATE LE ELEZIONI REGIONALI IN LOMBARDIA E A MILANO E CHI SONO I CONSIGLIERI REGIONALI ELETTI
- 5 febbraio UN APPARTAMENTO PER INCONTINENTI
- 1 febbraio CHE LA MANO DESTRA NON SAPPIA QUELLO CHE FA LA SINISTRA
- 23 gennaio POSA DELLA PIETRA D’INCIAMPO A RICORDO DI ALFREDO VEZZANI
- 23 gennaio COSA HA UCCISO LA NUTRIA?
- 22 gennaio IL MURALES ALL’ORTICA
Archivi