26 giugno UNA MOZIONE BIZZARRA E PRETESTUOSA

Giovedì in Consiglio di Municipio 3 è stata presentata una mozione, dal titolo roboante, che di seguito riportiamo

TUTELA DEL QUARTIERE FELTRE E DEI SUOI PORTICI

Ieri nel Consiglio di Municipio abbiamo approvato una mozione a tutela del quartiere Feltre, complesso architettonico e urbanistico di grande pregio, soprattutto in relazione alla possibile chiusura degli portici ancora aperti, che sono 8 al momento.

La mozione proposta di Filippo Andrea Rossi – Municipio 3 e da me a seguito di una petizione pubblica che aveva raccolto molte adesioni nel quartiere, è stata modificata alla luce di un’istruttoria pubblica, compreso un sopralluogo, dove hanno avuto possibilità di esprimersi sia cittadini favorevoli che contrari.

Importante il contributo dell’Assessora Antonella Bruzzese e di tutta la maggioranza per la versione finale.

Nella mozione chiediamo all’Amministrazione Comunale:

• di operare affinché nelle decisioni inerenti la chiusura dei portici del quartiere Feltre ancora aperti i seguenti aspetti di ordine generale siano tenuti in debito conto:
◦ la tutela del complesso architettonico e urbanistico, così come indicato nel D.g.r. 29 ottobre 2008 – n. 8/8311 di Regione Lombardia, sopra riportato;
◦ la riduzione dell’accessibilità al verde pubblico nel quartiere e il conseguente impatto sociale che la chiusura di tali portici avrebbe;
• di verificare la condizione di asservimento ad uso pubblico di tutti i portici che dalla realizzazione del complesso consentono l’attraversamento pubblico in coerenza con il disegno generale del progetto e di agire di conseguenza.
• di coinvolgere i Municipi nelle formulazione di pareri su progetti di chiusura dei portici con evidente impatto sulla qualità della vita nei quartieri.

Milano, Municipio 3


E brava la maggioranza del Municipio 3! “Eletti” per perdere tempo!
Consigliera Valeria Borgese all’inizio del suo mandato lei si “spese” per “riqualificare” il mercato Comunale di via Rombon”. Naturalmente Le sue parole sono state ben considerate dalla Giunta Comunale e infatti il mercato è chiuso.
Dopo questa encomiabile battaglia avrà ancora l’ardire di ripresentarsi per sottoporci altre sue iniziative?
Ovviamente questa non è una domanda retorica considerato che da questi 5 anni Lei non ha tratto l’insegnamento che i Municipi sono per chi si fa eleggere uno spreco di tempo e per i cittadini uno spreco di denaro.
Il quartiere Feltre è stato realizzato alla fine degli anni ’50
Ed è stato in parte snaturato nell’estetica dei suoi palazzi con la creazione di verande e anche con la chiusura di sottopassi che nell’intenzione dei progettisti, forse, dovevano dare permeabilità all’accesso pedonale del quartiere.
(Invero la creatività dei progettisti fece sì che il civico 62 di via Feltre fosse, a mia memoria, l’unico che non si affacciasse sul fronte delle vie del quartiere imponendo la realizzazione dei due sottopassi ai civici 60 e 64, che ancora oggi sussistono)
Orbene che il Municipio 3 dopo oltre 70 anni  dalla nascita del quartiere e dopo una delibera della giunta regionale della Lombardia, del 2008, discuta dei sottopassi del quartiere è oltremodo bizzarro e strumentale. Perché l’unica conclusione a cui giunge, non avendo potestà in materia, è quella di appellarsi al Comune perché coinvolga i Municipi nelle formulazione di pareri su progetti di chiusura dei portici con evidente impatto sulla qualità della vita nei quartieri.
Con ciò, se ancora ce ne fosse bisogno, certificando che i Municipi non hanno alcun potere decisionale ma al massimo possono aspirate a formulare pareri non vincolanti!
Questa voce è stata pubblicata in redazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...