Anzi no, perché questa è una fake news.
La “verità” è scritta con mirabile dovizia di particolari* su un cartellone all’ingresso dei lavori di via Celoria, a fianco dell’Istituto Neurologico Carlo Besta.
Inutile che vi trascriviamo cosa v’è scritto.
I 17 giorni sono quello che mancano per finire i lavori di … un nuovo centro sportivo coperto
Se a Genova hanno impiegato 2 anni per rifare il ponte crollato a Milano il Politecnico ha impiegato 1 anno per avere in concessione dal Comune, nella migliore delle ipotesi, un’area su cui edificare quel che dice il cartello:
I cittadini della Zona beneficeranno di questa struttura? NO
A meno che non siano studenti, professori e fors’anche personale amministrativo del Politecnico iscritti al CUS . Ma possono aiutare a sostenere lo Sport al Politecnico iscrivendosi alla “adidas Runners PolimiRun Spring 2020” i cui fondi andranno nel progetto.
Ma quelli del Politecnico non sono milanesi?
Perché se uno è di Milano e ascolta questo raccontino come minimo pensa: ma mi hanno preso per un p….?
__________
* Quando iniziarono i lavori la comunicazione pubblica era
-
Articoli recenti
- (senza titolo)
- 1 giugno LA FONTANA DI PINOCCHIO VANDALIZZATA
- 12 maggio NEL 2026 SUL TERRENO CHE OSPITO’ IL TENDONE DI X FACTOR CI SARA’ UN COMPLESSO RESIDENZIALE
- CHI SONO I PROPRIETARI DELLE PALAZZINE DI VIA FELTRE 27
- 27 aprile GRAZIE ALL’OLIMPICO SINDACO SALA
- 25 aprile ORA E SEMPRE RESI…
- 18 aprile PACK YOUR BIKE
- 7 aprile “IL NOSTRO RAID A SAN BABILA CONTRO I FASCISTI”
- 6 aprile – 30 maggio ANGELO MANGIAROTTI E L’IMMAGINAZIONE POLITECNICA: OPERE INEDITE E RITROVATE
- 1 aprile 2 PICCIONI CON UNA FAVA: IL BUCO E PIAZZALE LORETO
Archivi