Nell’ottobre scorso avevamo scritto un articolo Una strada di campagna: via Crescenzago
nel quale lamentavamo che la via era interrotta benché i lavori per allacciare la fogna del nuovo caseggiato al civico 101 fossero terminati. Qualcuno si era dimenticato di togliere le transenne!
Al civico 101 i lavori non erano ancora terminati mentre, a dicembre, gli inquilini sono entrati nelle loro abitazioni. Ma siamo a maggio e non hanno ancora un uscita pedonale sulla strada, se non tramite il passo carraio; un citofono, una casella della posta non esposta alle intemperie.
In compenso, il costruttore e le autorità competenti, a meno che non sia abusiva, hanno previsto una uscita pedonale, sulla curva di via Crescenzago che, in quel punto è senza marciapiede e chi oltrepasserà il cancello lo farà a suo rischio e pericolo!
Chissà se i condomini del 101 avranno quanto manca ancora loro?
Ma quale era il progetto preliminare e poi definitivo presentato in Comune e approvato commissione per il Paesaggio del Comune di Milano. Lo abbiamo chiesto a Michele Sacerdoti nel 2016 consigliere del Consiglio di Zona 3 delegato ad essere componente di tale commissione. Laconicamente ci ha risposto: non mi ricordo nulla di quel progetto, era del febbraio 2016.
Non è stato rivotato e ancora si chiede perché.