Nell’agosto del 2013, all’improvviso, sorse su un’area privata in via Deruta fronte via Crescenzago, il tendone di X Factor che avrebbe dovuto starci per 3 edizioni.
In questi giorni stanno provvedendo al suo smantellamento. Il vicesindaco dell’epoca, Ada De Cesaris con delega all’Urbanistica, lodò l’intervento consono a una periferia e furono spese parole da parte della produzione che si impegnò, dopo lo smantellamento, a provvedere alla pulizia generale del terreno e del sottobosco; alla piantumazione di oltre 120 alberi e alla realizzazione di un nuovo impianto di illuminazione eco-sostenibile*.
Per ora godiamoci lo spettacolo dello smantellamento della struttura. E’ impressionante vedere come in meno di mezz’ora viene smontato un arco.
La gru gialla alla sua estremità ha attaccato una carrucola e ad essa è attaccata una barra. La barra viene sollevata e posizionata frontalmente all’arco da togliere. Contemporaneamente due gru di colore arancione, che portano alla loro estremità un cestello dentro il quale vi è un operaio, sono posizionate in prossimità dei due lati dell’arco che deve essere smontato.
Gli operai nel cestello prendono le imbragature che stanno sulla barra orizzontale e legano l’arco che deve essere rimosso; poi sbullonano l’arco dalla struttura, ovvero tolgono le traverse che lo univa agli altri. Contemporaneamente gli operai a terra sbullonano l’arco che vi era ancorato.
La gru gialla solleva l’arco e lo adagia a terra così gli operai possono procedere alla sua completa scomposizione.
________________
* All’epoca l’allora consiglio di Zona votò all’unanimità, maggioranza e opposizione, contro l’erezione del tendone.
Ci piacerebbe che oggi maggioranza e opposizione, memori dell’impegno assunto all’epoca dalla produzione di X Factor, facciano piantumare e illuminare l’area. Il Presidente del Municipio e il Presidente del Consiglio di Municipio insieme ai consiglieri Rosco e Compagnoni per la maggioranza all’epoca erano presenti così come ad esempio i consiglieri di opposizione Boari, Cagnolati e Cosenza.