E’ un augurio. Ma, anche, una certezza per tutti noi che tra il 2016 e il 2017 ci siamo visti applicare dalle compagnie telefoniche una fatturazione a 28 giorni perché le compagnie in quegli anni avevano preso il vezzo di fatturare non sulla base del mese solare ma su un mese fatto di 28 giorni. In pratica noi abbiamo pagato loro un mese in più.
Riceveremo in bolletta, entro il 31 dicembre 2018, i giorni illegittimamente sottratti ovvero ci verranno restituite le somme pagate ingiustamente per ogni fattura emessa, a partire dal 23 giugno 2017.
Lo ha stabilito il TAR del Lazio il 31 ottobre scorso.
Il rimborso dovevamo averlo già ottenuto perché l’AgCom il 14 marzo 2017, aveva intimato alle compagnie telefoniche di ripristinare la fatturazione mensile. E ancora nel dicembre 2017 l’AgCom aveva inviato alle compagnie una diffida. Per tutta risposta le compagnie avevano impugnato il provvedimento davanti al Tar del Lazio e gli avevano chiesto che, in via temporanea fino alla sentenza, sospendesse il provvedimento dell’Agcom: accontentati; la sentenza sarebbe stata formulata il 31 ottobre.
Il 31 ottobre il Tar del Lazio ha sentenziato che le compagnie devono restituire quanto illegittimamente addebitato ai loro clienti. Secondo i giudici amministrativi non risultano ragioni di oggettiva e insormontabile difficoltà nel provvedere agli adeguamenti imposti dall’Autorità, tenendo conto che la prima delibera risale al 2017
-
Articoli recenti
- (senza titolo)
- 1 giugno LA FONTANA DI PINOCCHIO VANDALIZZATA
- 12 maggio NEL 2026 SUL TERRENO CHE OSPITO’ IL TENDONE DI X FACTOR CI SARA’ UN COMPLESSO RESIDENZIALE
- CHI SONO I PROPRIETARI DELLE PALAZZINE DI VIA FELTRE 27
- 27 aprile GRAZIE ALL’OLIMPICO SINDACO SALA
- 25 aprile ORA E SEMPRE RESI…
- 18 aprile PACK YOUR BIKE
- 7 aprile “IL NOSTRO RAID A SAN BABILA CONTRO I FASCISTI”
- 6 aprile – 30 maggio ANGELO MANGIAROTTI E L’IMMAGINAZIONE POLITECNICA: OPERE INEDITE E RITROVATE
- 1 aprile 2 PICCIONI CON UNA FAVA: IL BUCO E PIAZZALE LORETO
Archivi