4 novembre L’ASSESSORE MARAN CI HA GENTILMENTE DETTO

sulle pagine facebook del sito Residenti in Lambrate – Milano – Social street. l’assessore Maran ha commentato un ns. articolo in cui lo citavamo

Pierfrancesco Maran Buongiorno ho letto il suo articolo e francamente non comprendo l’ironia della cosa. Certo che le risorse vanno al Poltecnico e non al Comune di Milano ma sono investimenti che avvengono nella nostra città e nel nostro quartiere. La ricaduta anche diretta su beni del Comune è evidente dato che nel piano economico può rientrare la riqualifcazione della piscina, che è una spesa rilevante che altrimenti sarebbe in carico al Comune. Serve un cofinanziamento e sul mercato non è facile individuarlo, anche per questo il progetto è fermo da anni, anche per questo il Politecnico e il Comune negli anni hanno provato a rimodularlo riducendo il costo complessivo e cercando partner dell’iniziativa.
Non so se il lavoro dei prossimi mesi produrrà un progetto valido e dei finanziatori in grado di realizzarlo , consentendo quindi di utilizzare le risorse statali disponibili (8 milioni), mi sembra abbia senso provarci con impegno.
Cordiali saluti.


C’è corso l’obbligo di rispondergli

Buongiorno
Pierfrancesco Maran

L’ho letta con attenzione, anzi, l’ho riletta. E mi sono cascate le braccia.
Per questo le scrivo a distanza di tempo.
Da quanto scrive sembra che Comune e Politecnico siano due amici che non possono fare a meno l’uno dell’altro. E insieme non concludono una cicca.

Il Comune come manifesto programmatico non ha un becco di un quattrino.
Il Politecnico da una immagine di sé quale the best of the best (il migliore di tutti). In 125 anni ha costruito la casa dello studente di viale Romagna: un po’ pochino. Ma vuole rimediare. Ha progettato di costruire uno studentato.
Tralascio di raccontare, per l’ennesima volta, la triste istoria.

Lei si è adombrato perché qualcuno si è permesso di suggerirle di lasciare “le cattive compagnie” e di fare quello che compete a un amministratore: trovare soluzioni di buon senso a problemi giganteschi.

Lei, dopo 78 mesi, si ostina a raccontare sempre la stessa storia:
SE avremo in mano un progetto valido
SE vengono trovati dei finanziatori in grado di realizzarlo
SE utilizziamo gli 8 milioni di euro
SE aspettiamo ancora un po’… mi sembra abbia senso provarci.
Assessore Maran con i SE e i MA non si risolvono i problemi. Lasci perdere.

Questa voce è stata pubblicata in redazione. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...