All’interno della due giorni promossa dall’ANPI con il patrocinio del Municipio 3 denominata R come Resistenza, presso
Auditorium STEFANO CERRI
via Valvassori Peroni 56
alle ore 17.00
proiezione del film
I NOSTRI ANNI
interviene il regista
Daniele Giulianone
INGRESSO LIBERO
Alberto e Natalino, amici, hanno condiviso l’esperienza partigiana sulle montagne del Piemonte. Oggi Natalino vive solo in un vecchio borgo quasi disabitato; Alberto è in un ricovero dove trascorre l’estate.
Natalino, contattato da un ricercatore universitario, durante un’intervista rievoca il periodo della resistenza; Alberto entra in confidenza con Umberto, un coetaneo costretto sulla sedia a rotelle, anche lui nel ricovero.
In una serie di flashback scorrono le immagini di partigiani in fuga nei boschi durante un rastrellamento fascista. Insieme a Natalino e Alberto c’è Silurino, gravemente ferito. Trasportarlo insieme agli altri partigiani feriti non è più possibile.
Natalino va in cerca di aiuto; Alberto rimasto con i feriti poiché Natalino tarda a tornare va alla sua ricerca. Poi sta per tornare indietro quando sopraggiungono i fascisti.
Alberto assiste impotente all’uccisione di Silurino e dei compagni.
Un giorno Alberto scopre che Umberto era al comando della brigata nera responsabile dell”eccidio nei boschi e allora va da Natalino.
I due decidono di uccidere Umberto. Preparano l’agguato ma …