L’ANPI Sezione 25 Aprile all’interno della iniziativa ‘R come Resistenza’ patrocinata dal Municipio 3 hanno organizzato la conferenza
“DALLA RESISTENZA DI KOBANE ALL’ISIS, ALLE ATTUALI PROSPETTIVE PER IL ROJAVA E LA TURCHIA”
ore 21.00
Auditorium Stefano Cerri
via Valvassori Peroni 56
Il Medio Oriente è oggi condannato a un travaglio senza fine. La guerra che Stati Uniti, Russia, Iran e Turchia stanno combattendo in Siria, per la sua importanza strategica, sta portando al collasso quella regione.
L’esperimento confederale che la rivoluzione dei popoli del Rojava ha inaugurato, sotto la direzione del Partito dell’Unione democratica (PYD), ispirato dalle teorie di Abdullah Ocalan, sembra essere l’unica proposta capace di porre un argine e sconfiggere i DAESH/ISIS.
In Turchia il governo del partito islamico AKP di Erdogan, tramite brogli elettorali, ha riformato la costituzione in senso autoritario. Contro questa svolta si batte il Partito Democratico dei Popoli (HDP), che ha sostenuto sin dai primi giorni la rivoluzione del Rojava e ne condivide il patrimonio ideale.
Quali scenari si aprono oggi per chi combatte per la pace in Medio Oriente?
Quali sfide dovranno affrontare?
Come possiamo contribuire al successo di questa lotta?
Questi sono gli argomenti discussi stasera
Intervengono:
Barbara Spinelli, avvocato
Davide Grasso, combattente italiano YPG
Levent Cakir, direttivo HDP-HDK Europa