Due nuovi WC automatici saranno installati in via Rombon e piazzale Gobetti, entro marzo, in sostituzione di quelli non funzionanti.
Due WC automatici sono stati tolti sul viale Argonne, prima che iniziassero i lavori della M4. O per meglio dire, uno dei due è stato installato ma non è mai divenuto operativo perché è arrivato il contrordine: causa M4. Gli altri due WC, che saranno tolti, sono quelli di via Rombon e di piazzale Gobetti, entrambi in disuso.
Questo ci è stato riferito da chi manutiene i WC di via Morgagni e Benedetto Marcello.
I WC che verranno installati saranno eguali a quelli che ora svolgono la loro funzione in via Morgagni e in via Benedetto Marcello.
A volere essere pignoli non si può ascrivere ai Consiglieri di Zona3 questo togli/emetti WC.
Infatti. In data 2 luglio 2015, 27 tra loro (26 favorevoli 1 Astenuto, il medico della mutua Irven Mussi) hanno votato la “mozione su dispositivi caravan area mercato comunale via Rombon”.
Poiché la mozione è stata presentata congiuntamente dai consigliere di opposizione la maggioranza del CdZ3, per non sentirsi scavalcata nella lotta ai ROM, ha pensato bene di condividere la mozione.
L’Amministrazione Comunale di fronte a tale imperativa mozione ha prontamente provveduto a predisporre gli unici dispositivi possibili su quell’area: dei cartelli di divieto di sosta per Caravan!
Ma non solo. E’ andata al di là di ogni rosea previsione dei Consiglieri di Zona e, come detto, anche se non lo ha ancora fatto, installerà un WC automatico in via Rombon e uno in piazza Gobetti.
I WC automatici, sono autopulenti. Chi ha necessità di fruirne pagherà 10 centesimi di euro (questa è la tariffa in uso). Sono WC francesi (in questo campo il made in Italy non ha sino ad ora dato grande prova di sé) installati e manutenuti dalla società IPGDecaux, che installò i primi wc automatici nel 2005/2006, per i mondiali di sci a Torino. Quello di via Morgagni è stato installato nel 2008, e come si può vedere dalla foto sopra, ha ancora una bella cera!
Quello che speriamo non accada è che in via Rombon il praticello che sta alle spalle del WC diventi un giardino dedicato alla memoria di qualche vittima degli anni di piombo o della mafia, come è accaduto in piazza Gobetti, dove all’ingresso dei giardini v’è una targa commemorativa e subito dopo il wc, o come è accaduto recentemente in via Morgagni, dove di fianco al WC vi è una nuova targa commemorativa.
In un giardino dedicato a… non possono convivere anche wc o aree cani*!
_____
Vd. Piazzale Susa dove le stele in onore di Guido Galli è circondata da un’area cani!